I carabinieri hanno arrestato per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale e per lesioni personali, un 66enne, pensionato e noto alle forze dell'ordine: è stato trovato in possesso di un coltello del tipo arburesa con manico in legno e lama di 8,5 cm, che è stato sequestrato
Due mezzi appartengono a persone di Napoli, 2 a cittadini rom e gli altri a persone del paese. È stato contestato loro il rilascio su solo pubblico di macchine in stato di abbandono, con tanto di sanzioni amministrative per circa 14 mila euro complessivi
L’11 maggio prima udienza a Cagliari. Sono stati rinviati a giudizio il colonnello Marco Granari, accusato di peculato e falso e l'allora suo aiutante, il tenente colonnello Mario Piras, il sindaco di Mandas, Umberto Oppus per favoreggiamento e Giovanni Corona, il manager responsabile della struttura termale. Prosciolto il caporal maggiore Davide Concas
È stato ulteriormente prorogato a giovedì 10 novembre 2022 il termine di scadenza per la presentazione delle domande di adesione al Servizio di trasporto giornaliero diretto da Cagliari alle Terme di Sardara riservato agli utenti che abbiano necessità di cure termali
Il pm chiede il processo per il manager delle terme Corona, i militari della Brigata Sassari Granari, Piras e Concas ed il primo cittadino mandarese che dichiara: “Sono tranquillo e ho piena fiducia nella magistratura”
A quasi un anno dal banchetto con oltre 40 partecipanti in zona arancione fra politici, dirigenti regionali, sindaci, vertici sanitari e militari, il sostituto procuratore ha chiuso le indagini preliminari. L’ex comandante del Corpo Forestale Antonio Casula, deve rispondere di omissione di atti d’ufficio, peculato e alcuni falsi vengono contestati al comandante della Brigata Sassari Marco Granari, al tenente colonnello Mario Piras e al caporal maggiore Davide Concas. Dall’accusa di favoreggiamento dovranno difendersi il sindaco di Mandas Umberto Oppus e il responsabile della struttura termale Giovanni Corona.
Nessuna risposta all'interrogazione sulla nomina. Piras: "Il sindaco, gli assessori, chi ricopre ruoli di governo all’interno dell’amministrazione della città di Cagliari non può nascondere la testa sotto la sabbia in eterno, prima o poi dovrà rispondere a quanto da noi chiesto per le vie ufficiali"
L'incidente al chilometro 56, coinvolte due automobili. I guidatori sono stati soccorsi dal 118, sul posto anche la Polstrada: lunghe code verso Cagliari.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!