Il racconto di Marcello Roberto Marchi: ", ben sette sono rimaste orfane, abbandonate, dimenticate: tre all'inizio del Corso all'angolo di Via Caprera (sono quelle che
potete vedere nella foto ), tre all'imbocco di Via Porto Scalas - angolo Viale Sant'Ignazio e una nel Corso all'inizio di Via Maddalena, dirimpetto al fantomatico Castello " Sorcesco",
luogo di lavori infiniti e di insopportabile degrado urbanistico e igienico"
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "" Mostricciatoli neri ", di grandi, medie e piccole dimensioni hanno invaso le vie del centro storico : sono le nuove fioriere che dovrebbero abbellire la Città. Ma che lasciano perplessi i cittadini, gli operatori economici e i residenti, non solo per la quantità ma soprattutto per il posizionamento"
Non ci sta Cosimo Ladu, titolare del bar di piazza Costituzione, il Gallery Cafè, a passare da "irrispettoso" delle regole e delle connessioni. E, soprattutto, "di sottrarre spazio ai cittadini" con i tavolini e le fioriere
Gli abitanti si tassano per rendere più verde il quartiere della Marina, il Comune toglie subito le fioriere. Esplode la polemica, lo chef dell'Oca Bianca non ci sta: "Signor sindaco questo secondo lei è il vero problema della Marina? Se si penso proprio che non avremo mai un quartiere storico come in quasi tutto il mondo civilizzato"
Emanuele Olla, neo assessore all'Urbanistica e alle Attività Produttive, annuncia: "Togliere le fioriere è un atto politico per venire incontro alle richieste dei commercianti di Pula"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!