Lo farà il papà Vittorio Pisanu di Senorbì, perché la tragedia che ha colpito la sua famiglia non sia vana. Le due ragazze, 15 e 17 anni, furono travolte e uccise da un Frecciarossa alla stazione di Riccione a 200 chilometri all’ora dopo la notte passata in discoteca: proprio quel giorno, il 31 luglio, Vittorio stava male e non era potuto andare a riprenderle come faceva sempre
I funerali a Castenaso alle 10.30, celebrati dai due parroci del paese emiliano. La camera ardente sarà aperta a tutti dalle 8 del mattino per chi vorrà dare l’ultimo saluto alle due ragazze, innamorate della Sardegna e amate dall’intera comunità. Da Senorbì, il paese del padre Vittorio, parenti e amici sono arrivati per cercare di portare conforto alla famiglia distrutta
C'è una famiglia distrutta, la famiglia Pisanu. Le due ragazzine Giulia, la maggiore, e Alessia, sono morte travolte da un treno che non doveva proprio fermarsi lì
Lo schianto fatale dieci giorni fa, aperta un'indagine per far luce sulle cause: Michele Colpani, il 21enne al volante dell'Alfa Romeo, indagato con l'ipotesi di omicidio stradale
La città ancora sotto choc, fissata la data del funerale. Le esequie, celebrate da don Gianni Locci, nella chiesa di San Francesco. Intanto, vanno avanti le indagini dei carabinieri. Sequestrata l'Alfa Romeo guidata dal fidanzato della vittima, Michele Colpani: "Stavo andando a 50, non avevamo le cinture". Tutte le piste aperte: errore o guasto improvviso, una distrazione fatale o alta velocità? Una risposta potrebbe arrivare dalle telecamere
"Preghiamo anche per il padre", contestato il parroco dopo la frase sul carabiniere che ha ucciso le figlie a Latina. Oggi i funerali di Alessia e Martina, e la frase che ha scatenato la polemica
Una tragedia ancora inspiegabile, assurda, che ha letteralmente sconvolto l'Italia. Il carabiniere che a Latina spara alla moglie e poi ammazza le due bambine. Ecco i retroscena di un'assurda tragedia
Tutti pronti ad aiutare Alessia Torrente, l'ex modella senzatetto che ieri è caduta in piazza del Carmine. Fabrizio Rodin: purtroppo spesso i fondi della Regione non sono sufficienti
Alessia, ex modella cagliaritana oggi 65enne, al centro di una storia triste: oggi carabinieri e 118 sono intervenuti dopo l'incidente. Un volontario racconta: "La rapinano quasi tutte le sere, qualcuno può aiutarla?"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!