Scuola e adozioni, il cortometraggio del De Sanctis Deledda di Cagliari vince il 1° premio e trionfa al concorso nazionale
Gradino più alto del podio per la 4° I del Liceo delle Scienze Umane che ha sbaragliato l’agguerrita concorrenza da ...
Gradino più alto del podio per la 4° I del Liceo delle Scienze Umane che ha sbaragliato l’agguerrita concorrenza da ...
La conferma dopo l'anticipazione di Casteddu Online. C'è anche la terza città sarda in campo per tutelare i piccoli in ...
Riprende alla sede CIAI della Sardegna l'attività gratuita dello sportello "Parlane con noi", uno spazio di ascolto e consulenza per l’adozione dedicata a coppie e ...
Il partner dello stesso sesso può adottare il figlio biologico del suo compagno a cui è unito civilmente secondo quanto disposto dalla ...
Le belle storie raccontate su Cagliari Online: la vicenda del setter di 12 anni di vita che fu trovato in ...
Cagliari, sabato 28 maggio 2016
Il convegno “Come accogliere il bambino adottato, l'importanza della rete scuola famiglia”
E mentre in Italia si dibatte sul tema della maternità surrogata, ci si chiede qual è la situazione delle adozioni ...
Tensione anche sui social dopo la doppia manifestazione. Le Sentinelle in Piedi: "Queste due donne mascherate lottano per le adozioni ...
La presidente della commissione Cultura: "Permettere a due persone dello stesso sesso di sposarsi e avere dei figli è un ...
Dal Comune campagna di sensibilizzazione: chi adotta avrà un contributo economico annuo fino ad un importo massimo del 60 per ...
Campagna di contrasto al randagismo e di incentivo alle adozioni dei cani ospitati nel canile comunale
La storia commovente di Luigi, il cagnetto sfortunato: ha perso il padrone che ha dovuto riportarlo in canile dopo averlo ...
Un gesto encomiabile del Comune di Monastir: 1200 euro in tre anni alle famiglie che adottano un amico a 4 ...
Una bella iniziativa contro il randagismo dell'amministrazione comunale guidata da Valter Piscedda
Chicco e Ai.Bi. Amici dei Bambini promuovono una giornata di informazione sul Sostegno Senza Distanza
Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12
Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13