Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

In cammino con San Saturnino: da Isili, Gergei e Cagliari alla via Francigena

di Redazione Cagliari Online
27 Settembre 2018
in cagliari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

In cammino con San Saturnino: da Isili, Gergei e Cagliari alla via Francigena

Dal Cammino di San Saturnino alla Via Francigena.

Dalla Basilica più antica di Cagliari, dedicata al santo patrono del capoluogo sardo, alla chiesa di san Saturnino martire (a Roma), fino a Milano, dove il santo è rappresentato fra gli altri santi, angeli e arcangeli in una delle guglie del Duomo (G23 lato sud) del capoluogo lombardo dove fu venerato fin oltre il 1700 (si narra che le sue spoglie erano custodite nella chiesa di San Vittore del Corpo – Milano) .

“In cammino con san Saturnino, da Isili, Gergei e Cagliari alla via Francigena, fra storia, cultura, enogastronomia e tradizioni”

Sardegna-Lazio-Lombardia, tre regioni con un obiettivo comune: promuovere il loro territorio, in ogni sua declinazione, puntando sul turismo contemporaneo dei cammini religiosi che vede l’Italia al primo posto come destinazione preferita dai flussi turistici “spirituali” mondiali. Un turismo che muove al mondo, ogni anno, il 20 per cento della popolazione, con un giro d’affari stimato in 18 miliardi di dollari e un trend sempre in crescita verso località considerate sacre e dal ricco patrimonio storico, culturale e artistico.

   Nasce dunque con l’obiettivo di rafforzare l’interazione e la promozione dei territori il progetto turistico-socioculturale e della tradizione agroalimentare legato a san Saturnino e ai cammini religiosi: un ponte fra Cagliari, Roma e Milano che rafforzerà la promozione della Sardegna, attraverso uno strumento privilegiato di interscambio culturale fra le tre Regioni, con l’ambizione di veicolare sempre di più i fruitori dei cammini spirituali fra l’Isola e la Penisola.

 

IN CAMMINO PER LA PROMOZIONE DELLE TRADIZIONI

10 km di Cammino, partendo da Gergei attraverso la strada campestre di S. Lucia, fino ad arrivare a Isili (di cui San Saturnino è patrono, oltre al capoluogo cagliaritano), attraverso un percorso che si snoda fra altri piccoli centri della provincia di Cagliari.

Il progetto di promozione del Cammino del santo martire (sgozzato il 30 ottobre del 304, perché riconosciuto cristiano, e poi sepolto nella necropoli dove è sorta la basilica di Cagliari a lui dedicata) nasce nel 2017 su input del sindaco di Isili Luca Pilia, con il coinvolgimento delle Diocesi di Cagliari ed Oristano e di altri Comuni, quali: Cagliari, Mandas, Siurgus Donigala, Ussana, Serri, Gergei, Escolca. Oltre che della Coldiretti e delle Donne Imprenditrici della Coldiretti, il Comando Militare Esercito Sardegna, Comando Compagnia Carabinieri Cagliari, Guardia di Finanza, Aeronautica militare, Marina Militare – numerose associazioni – fra le quali l’associazione pedagogica socio culturale “Athanatos” – cui si aggiunge quest’anno la “Karalis Pink team” di Cagliari (“le donne in rosa” che attraverso lo sport e non solo promuovono la riabilitazione delle pazienti oncologiche).

Il progetto sarà presentato il 26 ottobre a Cagliari

 

L’evento è patrocinato da:

Presidenza del Consiglio dei Ministri,

Rappresentanza del Governo della Sardegna;

Diocesi di Cagliari e Oristano;

Comando militare Esercito Sardegna;

ANCI nazionale; Coldiretti Sardegna e Lombardia; Coldiretti Donne Imprenditrici; Università degli studi di Cagliari;

Fondazione di Sardegna; Società Umanitaria Milano; Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale e Moda – Regione Lombardia; ANPE Nazionale; Comune di Milano; Comune di Cagliari; Isili; Gergei; Ussana; Escolca; Serri; Siurgus Donigala; Mandas; US ACLI Provinciale di Cagliari. 

 

Tags: Cagliarisaturnino
Previous Post

Auto rubata a Selargius, l’appello del proprietario

Next Post

Nuoro, la Polizia celebra San Michele Arcangelo e il “Family Day”

Articoli correlati

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Pauroso schianto sulla 554 a Quartu, un’auto si ribalta vicino al cimitero: tre feriti

Cagliari, ragazzino di 11 anni investito in via Roma: trasportato al Brotzu in codice rosso

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Next Post
Nuoro, la Polizia celebra San Michele Arcangelo e il “Family Day”

Nuoro, la Polizia celebra San Michele Arcangelo e il "Family Day"

ULTIME NOTIZIE

Dalla Todde 3 milioni per una nuova ondata di consulenze: “La Regione trasformata in un poltronificio”

Dalla Todde 3 milioni per una nuova ondata di consulenze: “La Regione trasformata in un poltronificio”

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Monserrato, incubo buche sull’asfalto: automobilisti esasperati

Monserrato, incubo buche sull’asfalto: automobilisti esasperati

Pula, giovane di Villa San Pietro trovato con cocaina e un grosso coltello in auto: arrestato

Sassari, maxi furto in casa: rubano oro e gioielli per centomila euro

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025