Il vivaio di Gabriele Mereu è stato travolto dalla pioggia e dal vento: "I pannelli delle serre sono stati scoperchiati, danni per almeno 15mila euro. O la Regione mi aiuta o non so come farò ad andare avanti.
Un'abitazione in via Sulcitana è stata completamente evacuata dopo il sopralluogo di una delle squadre di pronto intervento dei Vigili del Fuoco per il crollo del tetto e, in parte, di elementi costruttivi. All'interno l'acqua ha completamente allagato gli ambienti.
Maggiori criticità a Isili, Gergei, Mandas, Elmas, Assemini, Uta, Decimomannu, Sestu e nell'Iglesiente. A Sestu in via Don Milani le raffiche di vento hanno strappato un impianto fotovoltaico dal tetto di un capannone. A Cagliari in via Liguria alcuni elementi di un ponteggio in una palazzina in ristrutturazione si sono staccati dalla facciata.
La solita Pirri, ma non solo: allagamenti, richieste di aiuto, alberi caduti e richieste di soccorso sono arrivate a centinaia da ogni quartiere della città e dai comuni vicini. Un albero è caduto in viale Trieste, un altro in piazzetta Savoia squarciando un ombrellone e sfiorando i turisti. Anche nel Nuorese il maltempo ha colpito ancora, con una violenta grandinata e una tempesta di fulmini
La furia del temporale ha creato numerosi danni al locale gestito da Davide Portas: tendoni strappati e porte distrutte, le immagini choc della devastazione
Passano gli anni, cambiano i sindaci ma il cuore della Municipalità è sempre identico a Venezia. Il manto stradale non c'è più, grossi rischi per gli automobilisti che rischiano di restare intrappolati.
Un durissimo comunicato del centrosinistra cagliaritano arriva nel giorno in cui circola l'indiscrezione che il sindaco Truzzu potrebbe lasciare Cagliari per diventare vice ministro in caso di vittoria di Giorgia Meloni. Tutti i consiglieri comunale di opposizione in coro: "Via anche l'assessore allo Sport, la città affonda mentre il Titanic del centrodestra prepara le scialuppe di salvataggio"
Gli agenti della Squadra Volante hanno tratto in arresto tre persone, due uomini e una donna, di età compresa dai 27 ai 36 anni, tutti di origine nigeriana, per i reati di rapina aggravata, violenza privata e lesioni personali.
Nuovo caso di malattia, ancora un giovane colpito dal vaiolo. Le analisi svolte a Monserrato non lasciano dubbi, il referto già in viaggio verso l'Istituto superiore di sanità.
Hanno pregato per 4 giorni, sperando che il 32enne uscisse dalla Rianimazione del Brotzu. Ieri sera il terribile epilogo, fiumi di lacrime: "Sei stato uno zio insostituibile, lasci un vuoto immenso nella tua famiglia".
Il 32enne cagliaritano, autista del Ctm, si è spento dopo una lunga agonia nel reparto di Rianimazione. Fatale un trauma cranico. Il sei agosto lo scontro, nella notte, con un’auto: Carboni lascia i genitori, un fratello e una sorella
L'amministrazione di Truzzu vuole rifare le misurazioni acustiche per provare a stroncare la malamovida. Ma l'annuncio fatto ai residenti porta soprattutto rabbia, Enrico Marras: "Così si ritarda tutto il piano di risanamento, continueremo a soffrire"
Molta commozione nella chiesa di Sant'Eulalia per l'addio al 31enne del Burundi travolto e ucciso da un bus Ctm in viale Diaz. Inconsolabili la mamma Prisca e la sorella Rose Marie. Tanti gli amici e i colleghi presenti per l'ultimo saluto al cameriere e mediatore culturale
Rialzi, in più di un caso a doppia cifra, rispetto al 2021. Per mangiare, utilizzare acqua luce e benzina ed essere curati, nonostante la mini frenata dell'inflazione, va via un capitale: tutti i dati
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!