Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Assalto eolico, 13 torri da 200 metri a Serdiana: “L’impianto minaccia i grifoni e sbranerà i terreni a uso civico”

di Ennio Neri
21 Agosto 2024
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Assalto eolico, 13 torri da 200 metri a Serdiana: “L’impianto minaccia i grifoni e sbranerà i terreni a uso civico”
ll Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un atto di intervento nell’ambito del procedimento di valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.) relativo al progetto di realizzazione dell’ennesima centrale eolica “Parco eolico Serra Perdonau” proposta dalla società romana Serra Perdonau Wind s.r.l. su pascoli, macchia mediterranea e campi di Serra Perdonau, nei territori comunali di Sant’ Andrea Frius, S. Nicolò Gerrei, Serdiana, Dolianova, Donori, Samatzai e Nuraminis.
Il progetto della centrale eolica prevede 13 aerogeneratori con un’altezza massima complessiva superiore a 200 metri, per una potenza nominale massima pari a 78 MW, poi linee elettriche di collegamento alla rete elettrica nazionale, viabilità, una stazione di trasformazione (150/33 kV), una nuova stazione elettrica RTN (150 kV), sbancamenti, cavidotti.
Nell’area ormai è presente del Grifone, recentemente liberato grazie ai progetti Life Under Griffon Wings e Safe for Voltures, specie avifaunistica particolarmente.
C’è la presenza di vincolo paesaggistico/ambientale, “la centrale eolica sorgerebbe ben dentro la fascia di rispetto estesa tre chilometri dal limite delle zone tutelate con vincolo culturale, in attesa della prevista individuazione delle aree non idonee all’installazione degli impianti di produzione energetica da fonte rinnovabile”, scrive il GrIG che ha chiesto al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica di esprimere un formale diniego alla compatibilità ambientale degli impianti industriali in progetto e ha informato, per opportuna conoscenza, il Ministero della Cultura, la Regione autonoma della Sardegna, le Soprintendenze speciale per il PNRR e per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, i Comuni di S. Andrea Frius, S. Nicolò Gerrei, Serdiana, Dolianova, Donori, Samatzai, Nuraminis.
Tags: serdiana
Previous Post

Tentato omicidio a colpi di zappa la notte di Ferragosto, in carcere un 53enne: la vittima è in rianimazione a Cagliari

Next Post

Tragedia a Gonnesa: scontro tra auto e moto, muore un centauro

Articoli correlati

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Cagliari, maxiblitz con 100 poliziotti in bar e locali alla ricerca di armi e droga (VIDEO)

Sceglie San Teodoro per le vacanze, ma è un ricercato in tutta Europa: turista finisce in manette

Sanluri Stato, sarà lutto cittadino per Alessandro Sagheddu, 10 anni, scomparso dopo una lunga malattia

Sanluri Stato, sarà lutto cittadino per Alessandro Sagheddu, 10 anni, scomparso dopo una lunga malattia

Pula, stangata al Tar per Is Morus: “Dovranno realizzare parcheggi e garantire accessi al mare”

Pula, 70enne si sente male in spiaggia: il bagnino lo salva

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Cagliari: amava Batman e i supereroi, addio al piccolo Alessandro, il guerriero volato in cielo troppo presto

Cagliari: amava Batman e i supereroi, addio al piccolo Alessandro, il guerriero volato in cielo troppo presto

Next Post
Tragedia a Gonnesa: scontro tra auto e moto, muore un centauro

Tragedia a Gonnesa: scontro tra auto e moto, muore un centauro

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025