Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Villanova, ora la chiesa di San Giovanni cade a pezzi per la pioggia

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Problemi strutturali nella chiesa di San Giovanni a Villanova, ricca di opere d’arte, uno dei simboli identitari del capoluogo. 
 
Da queste parti il male si nuive sotterraneo: il tempio sacro è martoriato da profonde spaccature nei muri portanti che sarebbero legate al dissesto idrogeologico nemico dell’asfalto e delle case, di tanto in tanto risucchiati nel vuoto. 
 
Le lesioni strutturali si fanno strada anche nella volta a botte della chiesa di San Giovanni:   “Sono dovute ad una via d’acqua  sotterranea” afferma Domenico Corso, presidente dell’Arciconfraternita della Solitudine. 
 
“Anni fa, dopo i lavori realizzati nel Bastione di Saint Remy, è stata deviata una falda acquifera di portata che a suo tempo creò  problemi alla vicina chiesa di San Cesello, ed ora sta lesionando la Chiesa di San Giovanni”. 
 
UN FENOMENO PREOCCUPANTE, secondo Corso, e che “coincide con i periodi di pioggia: piove e la volta della chiesa si spacca sempre più, forse perché la falda si ingrossa e di conseguenza fa smuovere i detriti nei terreni, così le pareti portanti del tempio sacro”. 
 
Conseguenza: “nella nostra chiesa      le lesioni preoccupano – prosegue il presidente dell’Arciconfraternita – e con esse aumentano i danni all’arte e alla cultura rappresentati appunto dalla nostra arciconfraternita e dalla sua storica chiesa”. 
 
“Nel 2009, il Comune e la Regione  trovarono 280 mila euro iniziali per dar vita al restauro della chiesa: una cifra appena sufficiente per riparare la volta, ricca di opere d’arte e che avrebbe avviato le tanti attese opere di ristrutturazione, ad oggi non  attuate. Chissà perché – conclude Corso – ma quei soldi non ci sono mai pervenuti e la Chiesa cade a pezzi, sempre più”.
Tags: Cagliarichiesasan giovannivillanova
Previous Post

Gas di città in tutte le case di Cagliari, il bando è quasi pronto

Next Post

Autovelox, boom delle app per evitare le multe: ecco come scaricarle

Articoli correlati

Parcheggi al Poetto, Forza Italia all’attacco: “Altro che mobilità sostenibile, è un salasso mascherato da scelta ecologica”

Parcheggi al Poetto, Forza Italia all’attacco: “Altro che mobilità sostenibile, è un salasso mascherato da scelta ecologica”

Cagliari, addio al segretario generale del sindacato Ugl

Cagliari, addio al segretario generale del sindacato Ugl

Cagliari, rifiuti all’ingresso del parco di Terramaini: “Uno spettacolo indecoroso”

Cagliari, rifiuti all’ingresso del parco di Terramaini: “Uno spettacolo indecoroso”

Cagliari, “Pappa e Citti” in vendita: 730mila euro per far rivivere una leggenda di viale Trieste

Cagliari, “Pappa e Citti” in vendita: 730mila euro per far rivivere una leggenda di viale Trieste

Cagliari, tragedia a Is Pontis Paris con tre giovanissimi morti: in carcere il 34enne Alberto Porru, guidava a 150 all’ora

Cagliari, tragedia a Is Pontis Paris con tre giovanissimi morti: in carcere il 34enne Alberto Porru, guidava a 150 all’ora

Cagliari, l’appello: “Auto danneggiata mentre ero in turno, chi ha causato il danno si assuma le proprie responsabilità”

Cagliari, l’appello: “Auto danneggiata mentre ero in turno, chi ha causato il danno si assuma le proprie responsabilità”

Next Post

Autovelox, boom delle app per evitare le multe: ecco come scaricarle

ULTIME NOTIZIE

Quartu, un altro incendio in pochi giorni minaccia l’oasi del Parco Naturale di Molentargius

Quartu, un altro incendio in pochi giorni minaccia l’oasi del Parco Naturale di Molentargius

Si rinnova e si rafforza il gemellaggio tra Monserrato e il Senegal

Si rinnova e si rafforza il gemellaggio tra Monserrato e il Senegal

Capoterra, Maddalena spiaggia presa d’assalto dai turisti

Capoterra, Maddalena spiaggia presa d’assalto dai turisti

Settimo San Pietro, polpette avvelenate in piazza Italia

Settimo San Pietro, polpette avvelenate in piazza Italia

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025