Dal primo settembre Agenzia delle Entrate-Riscossione riprenderà gli invii delle cartelle esattoriali, sospesi da marzo 2020 causa Covid. È inoltre prevista la ripresa delle attività di notifica di nuove cartelle e degli altri atti di riscossione (avvisi di addebito e avvisi di accertamento) nonché delle procedure cautelari ed esecutive come pignoramenti ed espropri.
Da oggi, inoltre, i contribuenti che hanno usufruito delle sospensione delle rate di rottamazione e saldo e stralcio dovranno proseguire o avviare i pagamenti per non decadere dal beneficio con il rischio di dover onorare sanzioni e interessi di mora.
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha fatto sapere che la fase iniziale sarà soft. Su circa 25 milioni di cartelle sospese, se ne dovrebbero «smaltire» circa 4 milioni entro la fine del 2021. A queste si dovrebbero aggiungere i nuovi atti che dovrebbero portare il totale a circa 60 milioni.