Si profila il pari. Il centrodestra strappa le Marche agli avversari. Ma la sinistra tiene la Toscana ed è in vantaggio in Puglia. Trionfa Zaia in Veneto. Confermati De Luca in Campania e Toti in Liguria
Il vice coordinatore regionale di Forza Italia, fedelissimo di Cappellacci non ce l’ha fatta. Il conteggio finale l’ha escluso. Al suo posto Alfonso Marras dei Riformatori. Via ai ricorsi
Il vicepresidente del Consiglio regionale uscente Antonello Peru: "Apprendo che l’Ufficio centrale regionale elettorale ha riportato sul conteggio delle mie preferenze un computo del tutto inesatto"
Christian Solinas si prepara ad iniziare il quinquennio da presidente della Regione, e la Lega promette: "Abbiamo già i nomi da proporre, sono i nostri profili migliori per merito"
Arriva la lettera di ringraziamento del candidato pentastellato: “Si amministra anche stando all’opposizione, noi non raccontiamo frottole. Oggi Salvini, come ieri Berlusconi, hanno solo ammaliato l’elettorato sardo”
Capoluogo senza fortuna alle elezioni. Ce la fanno solo due consiglieri comunali (Schirru e Stara) su 16 candidati. Nulla da fare anche per i tre esponenti dell'esecutivo cittadino
Salutano via Roma anche Cozzolino, Ruggeri e Cocco del Pd. Nulla da fare per Artizzu. Il tonfo del Partito dei Sardi esclude dal Consiglio regionale anche l’ex assessore ai Lavori pubblici Paolo Maninchedda. Bocciati tutti e 4 gli esponenti dell'esecutivo uscente: Argiolas, Arru, Caria (Pd) e Dessena (Leu)
Il candidato del centrodestra, anche grazie alla Lega, vola al 48,5 per cento. Zedda arranca al 33,4 mentre Desogus (M5S) supera agilmente il dieci per cento. Sotto il tre per cento gli altri quattro candidati
Divario nettissimo - 49 centrodestra e 32 centrosinistra -, terzo Desogus con l'11 per cento. Questo il quadro dopo lo scrutinio dei primi quarantaquattro seggi. Ma il conteggio va molto a rilento, dopo cinque ore mancano ancora dati sicuri legati a molti Comuni
Rimane netto il vantaggio del centrodestra sul centrosinistra anche nel capoluogo sardo: 44 a 40, Solinas senza rivali soprattutto a Is Mirronis e Sant'Elia. Al terzo posto piena conferma per Desogus (M5S), gli altri quattro candidati tra lo zero virgola e il 2 per cento
Spoglio delle schede al via da poco più di due ore, pochissimi i dati reali disponibili. Zedda avanti a a Cagliari, Solinas primeggia nel Sulcis. Si prospetta una lunga giornata da "batticuore" per tutti i candidati
Il Movimento 5 Stelle, stando alle proiezioni Rai, è il più votato. Mezzo punto di distanza tra il Pd e la Lega, non sfondano Forza Italia e Fratelli d'Italia
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!