Chiuso il processo con assoluzioni con la formula più ampia e prescrizioni che hanno però portato al sequestro di 437mila euro alla Imet. Secondo l’accusa, venivano eseguiti lavori più in economia rispetto a quanto pattuito per aumentare i margini di guadagno
Cagliari, Quartu Sant'Elena, Selargius, Assemini, Capoterra, Sestu, Monserrato, Sinnai, Quartucciu, Elmas, Uta, Decimomannu, Maracalagonis, Pula, Settimo San Pietro e Villa S. Pietro: sono 16 i centri della provincia serviti con velocità fino a 200 Mega. Ecco cosa cambia
Cagliari, ferito un operaio della ditta che sta eseguendo i lavori sulla fibra ottica a Genneruxi: l'uomo è stato colpito da un mezzo che si è ribaltato travolgendolo
L’impresa che sta eseguendo i lavori della fibra ottica ha intercettato con gli scavi la condotta di via Belvedere che approvvigiona viale Sant’Ignazio, piazza D’Armi e la zona tra viale Merello e via Pastrengo
L’impresa che sta eseguendo i lavori della fibra ottica ha intercettato con gli scavi la rete idrica di via Cocco Ortu. Per questo motivo da mezzogiorno fino al primo pomeriggio è stato necessario sospendere l'acqua a San Benedetto
Il Consorzio Janna denuncia i costi per l’economia regionale dovuti al reiterarsi degli incidenti che provocano la rottura dei cavi sottomarini in fibra ottica fra la Sardegna e il Continente
Grazie ai lavori in corso Capoterra sarà il primo grande comune dell'area vasta ovest di Cagliari ad accogliere la nuova tecnologia super veloce di Internet.
L'annuncio ufficiale da parte del vice sindaco, con delega all'Urbanistica Massimiliano Bullita: "Un passo importante per la cittadina, una svolta che finalmente sarà in grado di dare risposte ai quartieri e ai cittadini che da tempo non hanno la possibilità di richiedere servizi di telefonia e internet"
Per la digitalizzazione del capoluogo, con la relativa posa dei nuovi cavi in fibra ottica, si utilizzeranno i sottoservizi già esistenti. Per l'assessora ai Servizi Tecnologici, Luisa Marras: "Il progetto è in corso di realizzazione, un importante novità in termini di tecnologia digitale grazie anche all'importante finanziamento del Governo". Guardate il VIDEO
Il progetto presentato oggi dal Comune: portare la fibra ottica in 66mila unità immobiliari entro marzo 2018. Investimento pari a 20 milioni di euro per la fibra superveloce per famiglie e business
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!