Metti gratis i defibrillatori nei supermercati del Cagliaritano. Offrendo anche il corso per la formazione di dieci dipendenti, con un solo obiettivo: dare sicurezza ai cittadini, ed evitare che un malore possa diventare fatale
I lavoratori chiedono un piano di gestione degli esuberi con ricollocazioni e incentivi all’esodo e che nessun dipendente sia lasciato senza tutele e lavoro all’interno di un piano di risanamento dell’azienda condiviso
“Sappiamo soltanto che l’ipermercato di Santa Gilla dovrebbe passare alla Cooperativa Conad Nord-Ovest mentre sugli altri c’è totale incertezza”. Il rischio è che si compia l’ennesimo spezzatino a danno dei lavoratori
Sale la tensione nell’ambito della trattativa sulla vertenza Auchan-Conad. Anche in Sardegna si andrà verso la mobilitazione sindacale con lo sciopero di tutti i dipendenti del gruppo francese, 4 ipermercati con oltre 750 addetti totali
Dall'esordio come "Città Mercato" negli anni '90 sino alla Auchan, adesso la "nuova vita" del centro commerciale in riva alla laguna. Ma è l'unico in Sardegna, gli altri 3 resteranno in mano all'azienda francese. Sindacati preoccupati: "Non si capisce quali siano i reali investimenti sull’operazione di acquisizione in cambio però di sacrifici che dovrebbero sostenere solo i dipendenti"
“Dobbiamo seguire passo dopo passo gli sviluppi dell’operazione commerciale e il piano industriale che verrà presentato da Conad e se avrà riflessi sui lavoratori – hanno commentato i segretari regionali di Uiltucs – Il territorio ha bisogno di occupazione e di valorizzare anche nella nuova realtà Conad le professionalità maturate dai dipendenti Auchan”.
Due banditi col volto travisato, uno di questi armato, ha puntato la pistola contro la cassiera del negozio e si è fatto consegnare l'incasso: trecento euro. Poi sono fuggiti a bordo di un Mercedes
L'iniziativa di solidarietà avrà luogo sabato 29 ottobre 2016, presso i punti vendita di via Dei Valenzani e via Jenner. L'appello della Croce Rossa Italiana di Cagliari: "Tutte le persone di buon cuore possono aiutare chi soffre, anche in città ci sono centinaia di famiglie che soffrono di povertà"
Fallisce dopo due settimane l'eco point per il riciclo di bottiglie e lattine della Conad di Via Valenziani e via Jenner. Il titolare Carlo Argiolas denuncia: "La società che ha in appalto il ritiro dei rifiuti, non ci ha permesso di portare avanti l'iniziativa. Ci scusiamo con i cittadini, siamo costretti a smontare le macchine".
Grazie a una delicatissima trattativa, articolo 18 confermato nonostante le nuove regole di Renzi per sopprimerlo: leggete come 155 lavoratori Conad salvano il posto a Monastir
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!