Gli avvisi della polizia in vista del concertone per i botti, legali e illegali. Tra quelli più pericolosi c'è il "pallone di Messi", due chili e mezzo di esplosivo che possono abbattere una stanza. GUARDATE il VIDEO con i consigli e le regole per un Capodanno sicuro
No netto ai petardi sin dal 30 dicembre, il sindaco Milia firma l'ordinanza: "Pericoli per anziani, cardiopatici e animali". Appello ai padroni di cani: "Non lasciateli soli o all'aperto"
Il sindaco Concu: "Presidiare ogni via o piazza 24 ore su 24 impossibile. Mi appello al vostro buon senso. Esistono mille modi per trascorrere l’ultimo dell’anno in allegria, senza disturbare la quiete pubblica e spaventare i nostri amici a quattro zampe"
’attività scaturisce da un controllo d’iniziativa effettuato nel quartiere Sant’Elia nei pressi di Piazza Pigafetta, dove un 42enne cagliaritano aveva allestito una bancarella adibita alla vendita di prodotti pirotecnici
Botti e petardi sparati ovunque a mezzanotte in tutta la città e nell'hinterland, nonostante appelli alla sobrietà e divieti. Fuochi artificiali da San Benedetto a Sant'Elia. GUARDATE il VIDEO
Il pugno duro dell'amministrazione comunale per Capodanno e sino all'Epifania: fuochi artificiali vietati, 500 euro di multa per chi non rispetterà le regole
Niente botti a Capodanno: ordinanza di divieto dal 30 dicembre al 6 gennaio in tutto il territorio comunale di Quartu, la decisione del neo sindaco Graziano Milia
Il Comune ha deciso di vietare nei luoghi pubblici e aperti al pubblico, dal 22 dicembre 2020 al 06 gennaio 2021, l'utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici di ogni genere
In casa a Is Mirrionis una pistola e 50 cartucce e, in un capannone di viale Monastir, altre armi e tante scatole di fuochi d'artificio: "Conservati malissimo, potevano esplodere in qualunque momento". Tutti i dettagli
Il 31 dicembre si avvicina, polizia in campo per evitare che i cagliaritani possano ferirsi con "bombe carta" e petardi illegali: "Controllate sempre le etichette, i botti rimangono vietati per chi ha meno di 14 anni". GUARDATE il VIDEO
Il Sindaco Stefano Delunas ha disposto il divieto di far esplodere petardi e simili in tutte le aree pubbliche e private tra le ore 23 del 30 dicembre e le ore 24 del 6 gennaio
La simpaticissima Puffetta di Sinnai insieme alla sua padrona mostra il cartello "No ai botti, sì ai biscotti", per la campagna #noaibotticasteddu lanciata dal nostro giornale. Non spaventiamo cani, gatti e tutti gli altri animali!
Delunas emana un'ordinanza "per tutelare i bambini e gli animali", niente petardi sino all'8 gennaio. A Cagliari nessun atto ufficiale: "È come neve al sole in agosto, non possiamo controllare ogni singolo cittadino"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!