"I titolari non dovranno più essere costretti a smontare le strutture di facile rimozione alla fine della stagione balneare e potranno, al contrario, tenerle tutto l’anno. Ma solo se l'autorizzazione paesaggistica supera il periodo della stagione"
Meno tavolini e sedie per le distanze dettate dall'Inail, i gestori dei chioschi: "Disposti a lavorare col Comune anche per controllare gli ingressi, con contapersone o steward. Se ci aumentano le concessioni lavoreremo come le estati passate". Cosa ne pensate?
Dopo le tantissime polemiche sull'ipotesi del ticket per tintarelle e tuffi parla l'assessore al Turismo Alessandro Sorgia: "Spiaggia gratis e regole sanitarie da rispettare: i controlli sugli accessi in spiaggia? Potrebbero essere svolti da chi ha gli stabilimenti". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
"L’avevamo promesso e ora è realtà". E' il primo commento dei consiglieri regionali della Lega Michele Ennas e Andrea Piras. "Finalmente possiamo dire di aver vinto una battaglia che la Lega ha combattuto schierata fin da subito al fianco degli operatori balneari della Sardegna"
L'assessore regionale all'Urbanistica Sanna in commissione: "Sarà consentito agli operatori balneari di restare aperti per tutto l’anno mantenendo nei siti le strutture di servizio. Basta al tutto chiuso nei mesi invernali"
Assolti i titolari dei chioschi del Poetto: non furono colpevoli per gli abusi edilizi dei baretti che portarono poi alla loro demolizione. Una lunga decisione che arriva ora con la sentenza della Corte d'Appello
Cagliari, il Comune bacchetta i baretti del Poetto: opere non conformi in spiaggia rispetto al piano di utilizzo del litorale. Nel mirino finisce anche l'Emerson
Domani verranno smontati gli ultimi baretti voluti dalla giunta Zedda. Saranno sostituiti dai nuovi chioschi disegnati nel Pul: "Perderemo 150mila euro"
Indetta una nuova manifestazione di civile protesta contro il deserto sul litorale cagliaritano, in vista della nuova chiusura annunciata per i baretti
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!