Sardegna arancione, la sindaca di Pula: “Così si gioca sulla pelle dei sardi, questa emergenza ha dei responsabili”. La sindaca di Pula Carla Medau particolarmente amareggiata chiede una riflessione sulle colpe del disastro arancione: “Il Tar respinge, con motivazioni coerenti e molto chiare, il ricorso, peraltro tardivo, presentato dalla Regione che riteneva che i dati trasmessi al Ministero fossero stati, tra le altre cose, interpretati in modo discrezionale.
L’ inserimento nella zona più restrittiva deriva da un monitoraggio basato su dati inviati da ogni Regione, es: sulla base della disponibilità delle terapie intensive, sull’aumento dei contagio e dei focolai.
Se non riesci a gestire ed organizzare queste cose in zona arancione ci finisci per forza.
Siamo di fronte ad un tracollo economico e psicologico che i sardi, le famiglie, gli imprenditori, gli studenti, pagano ogni giorno a caro prezzo e certe decisioni o incertezze organizzative rischiano di pesare il doppio sul nostro futuro, che già fatica a stare al passo con l’Italia e l’Europa.
Ho sempre cercato di mantenere un profilo basso, scevro da ogni polemica e da qualsiasi strumentalizzazione politica o partitica, nè tantomeno ho puntato il dito contro un politico o un altro.
Non esulto per questi errori ma di certo non sono indifferente.
Ho seguito con dovere, e con me tutta l’Amministrazione comunale, le indicazioni del Governo e della Regione cercando, tutti insieme, di infondere coraggio, serenità e fiducia.
Quando siamo finiti in zona arancione abbiamo stretto i denti, abbiamo parlato con gli operatori economici e li abbiamo esortati a resistere. Anche se profondamente contrari mai abbiamo agito in modo scomposto contro i nostri decisori.
Ma oggi il rigetto del ricorso al Tar, a mio avviso, non è altro che la conferma che si poteva e si doveva stare più attenti, che non si può ormai agire con ricorrente imperizia, perché così si sta giocando sulla pelle dei sardi.
QUESTO STATO DI COSE NON PUÒ NON AVERE I SUOI RESPONSABILI.
Ricordo che da questa parte della barricata ci sono Sindaci, Amministrazioni e Cittadini, che hanno garantito collaborazione, anche oltre ogni limite di pazienza e sopportazione, e che meritano da parte delle Istituzioni maggior rispetto, impegno e competenza nella gestione della cosa pubblica.
FORZA PULA!!!
Stiamo uniti, andremo avanti insieme, con coraggio e determinazione”, le parole della sindaca di Pula Carla Medau sulla sua pagina Fb.