Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sulla-sulcitana

Sardegna arancione, la sindaca di Pula: “Così si gioca sulla pelle dei sardi, questa emergenza ha dei responsabili”

di Jacopo Norfo
2 Febbraio 2021
in sulla-sulcitana, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

La sindaca di Pula: “Tutti devono fare la quarantena, sia i non residenti che quelli arrivati per lavoro al polo industriale di Sarroch”
Sardegna arancione, la sindaca di Pula: “Così si gioca sulla pelle dei sardi, questa emergenza ha dei responsabili”. La sindaca di Pula Carla Medau particolarmente amareggiata chiede una riflessione sulle colpe del disastro arancione: “Il Tar respinge, con motivazioni coerenti e molto chiare, il ricorso, peraltro tardivo, presentato dalla Regione che riteneva che i dati trasmessi al Ministero fossero stati, tra le altre cose, interpretati in modo discrezionale.
L’ inserimento nella zona più restrittiva deriva da un monitoraggio basato su dati inviati da ogni Regione, es: sulla base della disponibilità delle terapie intensive, sull’aumento dei contagio e dei focolai.
Se non riesci a gestire ed organizzare queste cose in zona arancione ci finisci per forza.
Siamo di fronte ad un tracollo economico e psicologico che i sardi, le famiglie, gli imprenditori, gli studenti, pagano ogni giorno a caro prezzo e certe decisioni o incertezze organizzative rischiano di pesare il doppio sul nostro futuro, che già fatica a stare al passo con l’Italia e l’Europa.
Ho sempre cercato di mantenere un profilo basso, scevro da ogni polemica e da qualsiasi strumentalizzazione politica o partitica, nè tantomeno ho puntato il dito contro un politico o un altro.
Non esulto per questi errori ma di certo non sono indifferente.
Ho seguito con dovere, e con me tutta l’Amministrazione comunale, le indicazioni del Governo e della Regione cercando, tutti insieme, di infondere coraggio, serenità e fiducia.
Quando siamo finiti in zona arancione abbiamo stretto i denti, abbiamo parlato con gli operatori economici e li abbiamo esortati a resistere. Anche se profondamente contrari mai abbiamo agito in modo scomposto contro i nostri decisori.
Ma oggi il rigetto del ricorso al Tar, a mio avviso, non è altro che la conferma che si poteva e si doveva stare più attenti, che non si può ormai agire con ricorrente imperizia, perché così si sta giocando sulla pelle dei sardi.
QUESTO STATO DI COSE NON PUÒ NON AVERE I SUOI RESPONSABILI.
Ricordo che da questa parte della barricata ci sono Sindaci, Amministrazioni e Cittadini, che hanno garantito collaborazione, anche oltre ogni limite di pazienza e sopportazione, e che meritano da parte delle Istituzioni maggior rispetto, impegno e competenza nella gestione della cosa pubblica.
FORZA PULA!!!
Stiamo uniti, andremo avanti insieme, con coraggio e determinazione”, le parole della sindaca di Pula Carla Medau sulla sua pagina Fb.
Tags: arancioneSardegna
Previous Post

Cagliari, vandali scatenati in piazza Marghinotti: “Credete di essere rivoluzionari ma siete solo stupidi”

Next Post

“Cagliari, ecco come viaggiamo noi studenti: senza distanziamenti sul bus da Quartucciu a Mulinu Becciu”

Articoli correlati

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Capoterra, le perdite idriche saranno aggiustate dal Comune

Capoterra, le perdite idriche saranno aggiustate dal Comune

Acqua al manganese, arrivano le autobotti a Sarroch

Acqua al manganese, arrivano le autobotti a Sarroch

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Next Post
“Cagliari, ecco come viaggiamo noi studenti: senza distanziamenti sul bus da Quartucciu a Mulinu Becciu”

"Cagliari, ecco come viaggiamo noi studenti: senza distanziamenti sul bus da Quartucciu a Mulinu Becciu"

ULTIME NOTIZIE

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025