Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Impossibile pagare le bollette, i sindaci spengono luci e condizionatori in Sardegna

di Sara Panarelli
16 Settembre 2022
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Bollette a 28 giorni illegittime: ecco il modulo per chiedere il rimborso

L’ultimo in ordine di tempo è il sindaco di Bari Sardo, Ivan Mameli. Ma prima di lui, già durante l’estate, altri sindaci avevano deciso di ridurre l’illuminazione pubblica. Di fronte a una bolletta della luce quasi triplicata rispetto alla media degli ultimi anni, ha emanato una ordinanza urgente per contenere le spese dell’amministrazione sull’illuminazione pubblica. Troppi 275mila rispetto ai 100mila degli anni passati, è stato quindi necessario correre ai ripari. L’ordinanza prevede la riduzione dell’energia elettrica pubblica del 30%, il che significa che un palo ogni tre resterà spento, con accensione ritardata di 30 minuti la sera e lo spegnimento anticipato di 90 minuti al mattino. Le luci saranno spente a partire dalle 21.30 nel giardino comunale e nella piazza don Luigi del Giudice e verrà ridotta l’illuminazione nella pista ciclabile e vicino alla chiesa San Leonardo. Ma le città al buio di notte espongono a rischi e pericoli i cittadini, e questa rischia di diventare una nuova

Provvedimenti anche per i condizionatori, con l’uso degli split contingentato. Negli uffici comunali, scuole, biblioteca, centri di aggregazione e palestre: l’impianto di condizionamento potrà essere acceso solo nelle giornate più calde e la temperatura minima degli ambienti non dovrà essere inferiore a 25 gradi.

In arrivo anche le misure per l’inverno. Mameli ha comunicato le sue decisioni ai cittadini attraverso i social. Ci troviamo di fronte a “un rincaro senza precedenti che di questo passo determinerà inevitabilmente l’impossibilità, anche per i Comuni come il nostro, di chiudere i bilanci o, ancora peggio determinerà un taglio su servizi ritenuti essenziali alla popolazione, in particolar modo per le fasce più deboli”.

“Si tratta di un primo provvedimento urgente ed indifferibile, con riserva di adottarne di ulteriori previa valutazione attenta dello stato dei consumi, della variazione dei prezzi di mercato e dei provvedimenti concreti che, ci auguriamo, vengano presto adottati ai vari livelli istituzionali al fine di fronteggiare questa gravissima emergenza.
Cari Concittadini vi chiedo, pertanto, di comprendere il momento critico che stiamo vivendo con la convinzione che ogni sacrificio odierno garantirà una migliore fruizione dei servizi erogati nel futuro prossimo”, conclude Mameli.
Tags: bollettecondizionatoriluci
Previous Post

A Quartu risorge Sa Dom’e Farra, il primo museo etnografico sardo riapre i battenti

Next Post

Quartu, in viale Marconi ritorna la luce: “Addio Enel, metteremo pali nuovi e lampade a led” 

Articoli correlati

Senorbì, paga 550 euro ma lo smartphone non arriva: ventenne truffato su Facebook da un pugliese

Ruba 40mila euro a stranieri anziani dai conti correnti: sospesa dipendente delle Poste a Oristano

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

Cagliari, al Poetto area fumatori usata come deposito dai venditori ambulanti

Cagliari, al Poetto area fumatori usata come deposito dai venditori ambulanti

Incendi in Sardegna, altri roghi durante la notte: volontari a Decimomannu per spegnere le fiamme

Incendi in Sardegna, altri roghi durante la notte: volontari a Decimomannu per spegnere le fiamme

Paura in una palazzina a Sestu: divampa un incendio nel cortile, danneggiate autobar e una vettura

Paura in una palazzina a Sestu: divampa un incendio nel cortile, danneggiate autobar e una vettura

Next Post
Quartu, in viale Marconi ritorna la luce: “Addio Enel, metteremo pali nuovi e lampade a led” 

Quartu, in viale Marconi ritorna la luce: "Addio Enel, metteremo pali nuovi e lampade a led" 

ULTIME NOTIZIE

Senorbì, paga 550 euro ma lo smartphone non arriva: ventenne truffato su Facebook da un pugliese

Ruba 40mila euro a stranieri anziani dai conti correnti: sospesa dipendente delle Poste a Oristano

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Cagliari, focus sugli amici che erano con Mariano a Su Siccu: lasciato solo e morto in mare nella notte a 16 anni

Mariano, silenzi e omertà: nessuno dei partecipanti alla festa a Su Siccu sa niente. Oggi l’autopsia

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025