Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Cagliari, tirocini corsi e accessi agevolati agli spettacoli: patto tra Università e Teatro Lirico

di Redazione Cagliari Online
13 Giugno 2019
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, tirocini corsi e accessi agevolati agli spettacoli: patto tra Università e Teatro Lirico

La valorizzazione delle rispettive competenze in ambito gestionale, produttivo e scientifico e comunicativo e la formazione di nuovi professionisti e nuovo pubblico sono tra gli obiettivi del protocollo di intesa firmato questa mattina in Rettorato dal Rettore dell’Università di Cagliari Maria Del Zompo e il Sovrintendente della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari Claudio Orazi a nome delle due amministrazioni.

L’intesa prevede che le due istituzioni collaborino nei comitati di indirizzo di alcuni corsi di laurea e nella progettazione di attività di ricerca applicata, formazione e terza missione nel campo delle arti performative, del multimediale e degli audiovisivi.

 “Le professioni del futuro avranno sempre bisogno della creatività, un elemento che non potrà mai essere sostituito dalle macchine – ha detto Maria Del Zompo presentando il protocollo firmato – In questo senso la collaborazione con la Fondazione Teatro Lirico ci permetterà di offrire agli studenti nuove opportunità. Darà anche una spinta decisa verso l’internazionalizzazione, perché consentirà a studenti e docenti di altri Paesi di studiare in Sardegna anche queste discipline”.

D’accordo con il Magnifico il Sovrintendente Claudio Orazi: “La creatività è il riferimento del nostro futuro: per questo le imprese creative devono essere costantemente alimentate. L’orizzonte su cui si muove l’intesa con l’Università di Cagliari va dal percorso delle poetiche alle estetiche fino all’obiettivo della formazione e dei posti di lavoro. Questa firma è l’esito di un percorso di conoscenza reciproca”.

Tra le prime azioni già promosse e realizzate dal Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali e dal Laboratorio Interdisciplinare sulla Musica (LABIMUS) dell’Università di Cagliari, da Clementina Casula (sociologa), Paolo Dal Molin (musicologo), Ignazio Macchiarella (etnomusicologo) e Antioco Floris (docente di cinema) all’interno delle attività previste dal protocollo ci sono la realizzazione di tirocini, l’allineamento dei programmi dei corsi musicologici alle stagioni concertistica e lirica, l’accesso delle studentesse e degli studenti a concerti e spettacoli a tariffa ridotta.

 “Tassello dopo tassello l’Università di Cagliari migliora l’offerta formativa – ha commentato Francesco Aracu, presidente del Consiglio degli Studenti, presente alla firma – che è già di per sé ampia e articolata. Consentire laboratori didattici altamente qualificati anche in questo settore aumenta la qualità della formazione dei nostri laureati”.

E dal prossimo anno accademico nell’ambito del Corso di laurea magistrale in Scienze della produzione multimediale sarà attivato l’insegnamento di Produzione dello spettacolo dal vivo, affidato a professionisti di chiara fama individuati con il contributo della Fondazione Teatro Lirico. La foto allegata è di Priamo Tolu (Fondazione Teatro Lirico)

Tags: spettacolitirocini
Previous Post

Aggredito un ragazzo senegalese a Fertilia, il Cas: “Grazie a tutti per l’aiuto dato subito al giovane”

Next Post

Ciao, Bruno De Silvestri: “Il suo mondo erano gli abissi. Da li ha salutato tutti per rimanere con noi e accompagnarci verso l’infinito”

Articoli correlati

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Speronato in scooter mentre tornava a casa fra Elmas e San Sperate

Speronato in scooter mentre tornava a casa fra Elmas e San Sperate

Sinnai, via la bolletta cartacea per tutelare l’ambiente ma scatta la protesta

Sinnai, via la bolletta cartacea per tutelare l’ambiente ma scatta la protesta

Next Post
Ciao, Bruno De Silvestri: “Il suo mondo erano gli abissi. Da li ha salutato tutti per rimanere con noi e accompagnarci verso l’infinito”

Ciao, Bruno De Silvestri: "Il suo mondo erano gli abissi. Da li ha salutato tutti per rimanere con noi e accompagnarci verso l’infinito"

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025