Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Bonifiche Syndial,Lai PD: la Regione risponda ai quesiti dei cittadini

di ale2
25 Giugno 2017
in sardegna, sassari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Le richieste di chiarimento formulate dal Comitato “Tuteliamo il Golfo dell’Asinara” meritano una risposta immediata ed un chiarimento da parte dell’assessorato regionale all’ambiente.” Lo scrive il senatore del PD Silvio Lai che sull’argomento ha deciso di scrivere direttamente all’assessore Spano. Nei giorni scorsi il presidente del Comitato aveva pubblicamente espresso dubbi e perplessità riguardo alla scelta di non attivare le procedure di valutazione di impatto ambientale per il trattamento delle acque di falda. “Una decisione – scrive Lai – che ha suscitato reazioni immediate non solo da parte del Comitato ma anche di numerosi cittadini che si chiedono come sia possibile non verificare quali siano gli effetti del trattamento delle acque di falda. È inutile ricordare – prosegue l’esponente PD – che sui progetti di bonifica dell’area Syndial ci siano comprensibili attese in tutto il territorio. Questo significa che le istituzioni devono avere la pazienza di chiarire ogni quesito senza affidarsi solo a risposte tecniche e burocratiche per dare totale garanzia sulla correttezza delle procedure attivate.

Nello specifico è giusto sgombrare il campo da ogni dubbio o interrogativo e chiarire in tempi brevi se corrisponda al vero che l’AIA non sia stata ritenuta necessaria e le motivazioni che hanno portato a tale scelta. Se infatti, come affermato dai responsabili del Comitato, è stata fatta una valutazione tenendo conto solo della portata idraulica e del carico organico e non degli inquinanti che caratterizzano il problema ambientale che si vuole sanare come il benzene o metalli pesanti, ci troveremmo di fronte ad una decisione di difficile comprensione. Lo stesso discorso vale per il monitoraggio della qualità dell’aria per il quale sarebbe necessario verificare non solo la presenza del benzene ma, nonostante la normativa non lo preveda, anche degli altri composti organici volatili, alcuni di essi cancerogeni, che disperdendosi facilmente nell’aria vengono respirati dai cittadini di Porto Torres senza che ci sia nessun monitoraggio. In definitiva – conclude Lai – quando si tratta di inquinamento e di bonifiche è giusto che l’attenzione sia massima, sia per quanto riguarda la correttezza dei controlli sia anche nel dare tutte le informazioni e le rassicurazioni richieste dai cittadini.”

Tags: Bonifiche SyndialLai PDRegione quesiti cittadini
Previous Post

Demuro: ecco la replica alla dura nota della Cisl

Next Post

Sassari, raccolta differenziata ok: corsa per evitare le penalità

Articoli correlati

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

Next Post

Sassari, raccolta differenziata ok: corsa per evitare le penalità

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025