Cagliari, il restyling di Via Roma continua a far discutere. Al centro del dibattito ci sono ritardi nei lavori e modifiche strutturali che hanno cambiato radicalmente l’aspetto di una delle vie più rappresentative del capoluogo sardo.
Il consigliere Giuseppe Farris, già critico in passato sui progetti di riqualificazione, ha espresso nuovamente il suo disappunto. Riguardo all’avvio dei lavori per la riapertura del secondo tratto di Via Roma, ha dichiarato: “Penso che questi lavori stiano iniziando con straordinario ritardo”. Pur riconoscendo che la responsabilità è solo in parte imputabile alla giunta Zedda, ha puntato il dito anche contro l’amministrazione precedente. Farris ha inoltre mosso delle critiche nei confronti dell’attuale sindaco riguardo le dichiarazioni sull’incertezza dei tempi di completamento dell’opera: “Il sindaco in carica ha messo le mani avanti, annunciando che non è in grado di garantire il rispetto della tempistica. Questa è la qualità dei lavori pubblici nella città di Cagliari”. Per quanto concerne il primo tratto già riaperto, Farris ha ricordato che il gruppo Civica24 aveva proposto una variante del progetto in corso d’opera fin dall’inizio della campagna elettorale. “Oggi il risultato credo sia sotto gli occhi di tutti, o perlomeno di coloro i quali la via Roma l’hanno attraversata dopo l’apertura”. La riflessione del consigliere si concentra in particolar modo sulla nuova configurazione viaria e sulle scelte estetiche adottate: “Dal lato portici le carreggiate sono ristrette a due, limitate al traffico locale e commerciale”. Farris ha anche contestato la scomparsa della tradizionale trama dei basoli, sostituiti nella fascia centrale da lastroni di granito che, a suo avviso, “nulla hanno a che fare con il basolato originale”. Non sono mancate ulteriori osservazioni riguardo la scelta di posizionamento dell’area fitness: “È stato disposto una sorta di tartan per consentire l’attività fisica, che qualche mente geniale ha previsto tra la metropolitana di superficie e l’altra carreggiata”.