Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Cronaca

“Una raccolta fondi per la famiglia di Stefano, morto alla Saras: basta con lo sciacallaggio dei sindacati”

di Paolo Rapeanu
17 Agosto 2022
in Cronaca, sulla-sulcitana

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“Una raccolta fondi per la famiglia di Stefano, morto alla Saras: basta con lo sciacallaggio dei sindacati”
L’ennesimo morto sul lavoro in Sardegna, Stefano Nonnis, l’operaio 42enne di Santadi annegato nel mare davanti alla Saras dopo essere precipitato, con tutta l’imbragatura, da un pontile, riaccende ovviamente le polemiche legate alla sicurezza del lavoratori. La Cgil ha già proclamato uno sciopero per protestare e chiedere più sicurezza. Andrea Geraldo, segretario provinciale dell’Ugl chimici e metalmeccanici, non ha sposato la proposta della protesta: “Sono rammaricato per l’evidente sciacallaggio sindacale, in una situazione tragica, la morte di un uomo, di un lavoratore. I sindacati pensino al lavoro e alle famiglie in maniera fattiva. Come Ugl, proporremo una raccolta fondi tra tutti i lavoratori per aiutare la famiglia del morto a superare, almeno economicamente, questo momento. Proporremo anche dei tavoli di formazione per le aziende, devono preventivamente pensare a ogni possibile evento”, come un incidente, “e prevenirlo”. La caduta dal pontile “è un evento che nessuno si poteva immaginare, tutti i documenti di valutazione dei rischi sono fatti in maniera consona per evitare danni ai lavoratori”, sostiene Geraldo. “Nessuno poteva immaginarsi una simile tragedia”.
“Dobbiamo essere tutti uniti e riconoscere di avere sbagliato, non avendo previsto questo dramma. Le parti sociali e quelle datoriali devono fare in modo che i lavoratori possano sempre tornare dalle loro famiglie”, prosegue Andrea Geraldo. “Altre tragedie vanno assolutamente evitate, i sindacati devono stare tutti uniti e non è questo il momento per le lotte di strada, non servono a nulla”.
Tags: raccolta fondistefano
Previous Post

“Climatizzatori guasti all’Oncologigo, caldo torrido durante la chemio: siamo a Cagliari o nel Burundi?”

Next Post

Cagliari, paura al Poetto: bagnante in difficoltà salvato da due militari

Articoli correlati

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Contaminazione nelle aree non in uso esclusivo dei militari, stop ai pascoli a Teulada

Contaminazione nelle aree non in uso esclusivo dei militari, stop ai pascoli a Teulada

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

Pula, tesori nascosti a Santu Miali: presto attivati nuovi studi

Pula, tesori nascosti a Santu Miali: presto attivati nuovi studi

Next Post
Cagliari, paura al Poetto: bagnante in difficoltà salvato da due militari

Cagliari, paura al Poetto: bagnante in difficoltà salvato da due militari

ULTIME NOTIZIE

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Mogoro, aperta la fiera dell’artigianato artistico della Sardegma: i primi biglietti a una comitiva lombardo-veneta

Mogoro, aperta la fiera dell’artigianato artistico della Sardegma: i primi biglietti a una comitiva lombardo-veneta

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Il giallo di Valentina Greco, ritrovata viva dopo 10 giorni: la versione dell’armadio non convince

Il giallo di Valentina Greco, ritrovata viva dopo 10 giorni: la versione dell’armadio non convince

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025