Una giovane mamma di origini sarde (il papà Vittorino era nato nel Sassarese), i suoi due figli e la nonna uccisi da Nabil Dhahri, 38enne tunisino, ex della Mulas. Il Comune di Sassuolo proclama il lutto cittadino e promette di star vicino all'unica bimba scampata alla mattanza. I corpi insanguinati trovati dal fratello di Elisa, Enrico: "Una tragedia immane"
Il rapper sardo seguitissimo sui social lancia una proposta per aiutare cittadini e allevatori messi in ginocchio dai roghi: "Live gratuita e raccolta fondi, non so quando potremo farlo ma lo faremo ugualmente"
L'appello di Silvia Maccioni: "Aiutateci, basta un piccolo gesto per salvare una vita. I defibrillatori saranno utilizzati dai ragazzi della Protezione Civile del Sarrabus Gerrei che gestiscono il soccorso a mare nel litorale"
Il 19enne siciliano vittima dello schianto sulla Ss 130, un gruppo di amici: "Vogliamo dare un sostegno ai suoi genitori distrutti dal dolore, potete anche fare una piccola donazione"
Dopo l'articolo su Casteddu Online un imprenditore di Dolianova, Gabriele Lepori, contatta Spissu e crea una pagina Facebook per raccogliere soldi: "Ingiusto che chiuda, da lavoratore mi piange il cuore: forse ho più problemi economici di lui, ma voglio dargli una mano". CONDIVIDIAMO TUTTI questa bella iniziativa
Il 41enne è morto nell'incidente sulla 387, due salvadanai piazzati in alcuni locali. I cugini: "Consegneremo tutti i soldi raccolti ai genitori, confidiamo nella vostra generosità"
Si chiama sindrome di Men, una rara malattia neoplastica che porta alla formazione di tumori nel sistema endocrino. È la malattia rara che ha colpito Katia Defraia, 35 anni di Oristano, che da circa venti anni la costringe a ricoveri in ospedale, interventi chirurgici e terapie. “Sono una guerriera che da tantissimo tempo lotta ogni giorno contro una brutta bestia”
Il personaggio del giorno di Cagliari Online è Aura Sechi, 22 anni quartese. Canta e scrive fin da quando era piccola: per inseguire il suo sogno ha aperto una raccolta fondi online
Dopo aver raccontato la sua storia tra malattia e debiti a causa di una partita Iva a suo nome senza averla mai aperta, Daniele Deias inizia una raccolta fondi per potersi curare
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!