Altro episodio di violenza, questa volta nel penitenziario di Tempio. L’allarme dei sindacalisti: “Situazione disastrosa, lo Stato completamente assente”
L’episodio nel penitenziario di Tempio. L’agente è stato sequestrato con la minaccia di un coltello rudimentale puntato alla gola: momenti interminabili di tensione. Provvidenziale la mediazione del sovrintendente e dei suoi uomini
Ancora un’aggressione all’interno del carcere cagliaritano denunciata dalla Uil Polizia penitenziaria. Nonostante i tentativi di mediazione il detenuto ha continuato sino a tarda sera a colpire le pareti e il cancello blindato, minacciando di morte gli anche gli altri agenti nel frattempo arrivati in soccorso
Michele Cireddu, Uilpa: “A seguito di un aggressione subita da due agenti da parte di un detenuto facinoroso, anziché trasferire l’autore dell’aggressione, sono stati allontanati gli agenti assaliti lontano dalla propria residenza. L’assalitore, rimasto impunito, ne ha così picchiato altri due”
Solamente grazie alla prontezza degli agenti penitenziari il diciassettenne è posto in salvo, sventando così il suicidio. Sono state attivate le procedure di pronto intervento il minorenne riprendeva conoscenza e, resosi conto dell'accaduto, è scoppiato in un pianto a dirotto
“Sconforto e sgomento tra gli operatori penitenziari che si sono prodigati nel tentativo di salvarlo. Il suicidio di una persona lascia senza parole ma purtroppo è un segnale doloroso e indelebile della condizione di solitudine e perdita della speranza. Una sconfitta che induce tutti a riflettere soprattutto in questa fase dell’anno”
Chiede di poter incontrare i familiari che si trovano in Emilia e che non vede da 2 anni. Ha deciso di intraprendere lo sciopero della fame perdendo 15 kg di peso in 20 giorni. Qualche giorno fa l’olio addosso e le gravi ustioni
Il racconto del segretario Michele Cireddu: "Sono stati minuti concitati, un detenuto ricoverato in ospedale esterno, ha inizialmente assunto atteggiamenti provocatori nei confronti della scorta, ha poi inveito pesantemente con minacce di ogni genere, si è avvicinato all'Agente sputandogli nel volto, alcune parti della saliva hanno raggiunto gli occhi"
Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, esprimendo sgomento per la nuova tragedia che si è verificata nella Casa Circondariale “Ettore Scalas” di Cagliari-Uta
Momenti di tensione nel penitenziario: un detenuto stasera ha cercato di suicidarsi. Gli agenti, "nonostante il numero ridotto in servizio", sottolinea la Uil, "richiamati dalle urla di altri detenuti, sono prontamente intervenuti"
La denuncia del Sappe, il sindacato della polizia penitenziaria. Un detenuto romeno, sofferente mentale, avrebbe cercato di colpire quattro agenti del carcere con olio bollente. L’uomo, fermato, sarebbe poi stato ricoverato in un ospedale cittadino
Un 25enne ha tentato il suicidio impiccandosi con un laccio rudimentale fatto con i propri vestiti. Ma è stato salvato da un agente della polizia penitenziaria che l’ha sorretto prima di chiamare i soccorsi
Era evaso dalla casa di reclusione isilese il 7 settembre. Giuliano Bulgarelli (stava scontando una pena per traffico internazionale di stupefacenti” è stato poi rintracciato) è stato riacciuffato. I sindacati di polizia: “Ora i droni per sorvegliare i detenuti”
Un detenuto ricoverato in luogo esterno di cura ha dato in escandescenza ed ha aggredito gli agenti che lo piantonavano i quali a fatica sono riusciti a contenerlo. Nella colluttazione i due hanno riportato tumefazioni e lividi, uno è dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale
L’uomo è ricoverato in gravi condizioni. Cireddu: “Nonostante le difficoltà oggettive il personale mostra grande capacità operative”, spiega la Uil, “uno degli Agenti intervenuti aveva partecipato ai corsi organizzati dalla UIL e dall'HSF Italia sul primo soccorso”
A nulla sono valse le proteste, lo sciopero della fame e della sete. Un detenuto di 67 anni di Guasila attende invano da due anni di subire un intervento chirurgico alla prostata. "Una situazione inaccettabile per una persona che vive una condizione di perdita della libertà in stato di salute precaria" afferma Maria Grazia Caligaris,
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!