La primavera a Sanluri comincia con la cultura e la promozione del territorio. Il comune investe su letteratura, musica, storia e tradizione con un fitto programma di eventi
Mercoledì 15 marzo la presentazione a Cagliari: 400 mila euro per progetti culturali e sociali che rigenerano vuoti urbani, edifici dismessi, ex siti industriali, bandito dalla Fondazione Unipolis
Un bonus di 500 euro da spendere in cultura. Il teatro lirico di Cagliari aderisce alle iniziative 18app e Carta del docente. Ecco i dettagli e come richiederlo
Tesori segreti, immense ricchezze nascoste tra nuraghi e castelli, sono spesso i protagonisti indiscussi (anzi, discussi eccome...), dei racconti e delle leggende. Ma anche di storie e sempre più rare testimonianze orali.
Nuove risorse umane nelle 4 sedi cittadine e aperture quotidiane. A Flumini saranno garantiti gli stessi orari previsti per quella centrale. L'Assessore Baire: "Un contributo per la crescita culturale della città". Ecco tutti gli orari
La proposta di Nessun Dorma: "Zedda ha umiliato i lavoratori del Lirico, noi proponiamo di seguire il modello francese che produce posti di lavoro. Ecco come"
L'esponente della giunta ha dato il via al programma di iniziative che, da oggi fino al 27 aprile 2017, celebrano il 125mo anniversario della nascita del grande pensatore e l'80ma ricorrenza della sua morte
La promessa del nuovo Sovrintendente del Lirico Claudio Orazi: "Puntiamo a un ruolo di primo piano nel panorama internazio nale della Cultura, vi spiego come rilanceremo il teatro". Guardate la VIDEO-INTERVISTA
Lo sfogo del cagliaritano Ale Sasha Branduzzi: ""Oggi io ed i miei ospiti russi abbiamo cercato di visitare il museo archeologico, la torre di San Pancrazio, Eurasia presso il Palazzo di Città o il Palazzo Viceregio. Tutto desolatamente chiuso. Come noi, tanti turisti da varie parti d'Italia e d'Europa. Peccato. Vergognamoci..."
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!