Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Sulcis, l’indagine tra gli studenti: “Per 8 su 10 i trasporti sono tra le cause maggiori dei contagi al Covid”

di Valeria Putzolu
21 Novembre 2020
in area-vasta

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sulcis, l’indagine tra gli studenti: “Per 8 su 10 i trasporti sono tra le cause maggiori dei contagi al Covid”

Sulcis Iglesiente, da una indagine portata avanti dai “Giovani Democratici Sulcis-Iglesiente” emerge che “8 studenti su 10 condividono l’idea che i trasporti pubblici siano una delle cause maggiori di contagio del Cov-Sar 2”.

“Ci auguriamo che quando le lezioni a scuola in presenza riprenderanno al 100%, la situazione dal punto di vista dei trasporti sia migliorata in modo tale che gli stutendi possano sempre viaggiare con il giusto distanziamento”.

Le immagini di alcuni bus, forse, con un numero troppo elevato di studenti hanno fatto il giro dei social nelle settimane scorse e le denunce di mamme e studenti, riportate quasi quotidianamente dagli organi di stampa, hanno testimoniato questa situazione “particolare”. 

È stato reso pubblico un questionario rivolto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della zona del Sulcis-Iglesiente, il quale aveva come obiettivo quello di raccogliere il punto di vista degli adolescenti che ogni giorno dovevano (e dovranno) viaggiare per andare e tornare dalla propria scuola. “I dati raccolti evidenziano dei problemi non indifferenti che vanno dal rispetto delle regole più basilari ai controlli da parte di chi ha il dovere di tutelare la salute dei più giovani. 

Di seguito ecco i dati più importanti che sono venuti fuori dall’indagine:Il 69,6% del campione (457 risposte su 657 totali) dichiara che durante la loro tratta non veniva rispettata la norma anti-contagio che prevede una capienza massima dell’80% dei posti disponibili. 423 studenti hanno dichiarato di aver viaggiato in pullman talmente pieni che alcuni ragazzi erano costretti a rimanere in piedi. 

Di conseguenza è chiaro come durante questi viaggi il distanziamento sociale era impossibile da rispettare. 

Il 44,4% non ha mai assistito ad alcun tipo di controllo durante il proprio viaggio. Oltre ad essere segnale per nulla positivo per tutti quelli che hanno sempre rispettato l’obbligo di mascherina, è anche un modo di operare che non punisce chi trasgredisce le regole. 

8 studenti su 10 condividono l’idea che i trasporti pubblici siano una delle cause maggiori di contagio del Cov-Sar 2.

Sono tutti dati che provengono da un’indagine svolta online – si legge nella nota ufficiale –  completamente anonima e aperta a tutti gli studenti, ma che dà a tutti noi l’immagine di un lavoro inadeguato da parte di chi avrebbe dovuto assicurare a tutti gli studenti un viaggio sicuro per loro stessi e per le proprie famiglie. 

I Giovani Democratici del Sulcis-Iglesiente si schierano dalla parte degli studenti, non solo del nostro territorio, ma di tutta la regione. Chiediamo che gli studenti vengano ascoltati dalle istituzioni attraverso riunioni e incontri ufficiali, perché un disagio di questa portata potrà essere risolto solo ascoltando la voce di chi viaggia quotidianamente su quei pullman”.

L’esigenza di affrontare questa problematica è nata in seguito alla richiesta, da parte di diversi rappresentanti di istituto delle scuole superiori del Sulcis Iglesiente, pervenuta all’organizzazione politica “per denunciare le condizioni che gli studenti pendolari stavano vivendo per il raggiungimento del luogo di studio – spiega Alessio Siciliano segretario della federazione – in due, tre giorni abbiamo avuto oltre 700 risposte”.

Tags: covidsulcis
Previous Post

Auto in fiamme nel sabato sera a Pirri: i vigili del fuoco indagano sul rogo

Next Post

Juventus-Cagliari, crash su Dazn: la partita ancora non si vede, tifosi infuriati

Articoli correlati

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Incidente stradale sulla SS 387 a San Vito: donna precipita da un ponte con l’auto, trasportata in ospedale in codice rosso

Incidente stradale sulla SS 387 a San Vito: donna precipita da un ponte con l’auto, trasportata in ospedale in codice rosso

L’incubo negli occhi di Marisa di Elmas: “Così ho visto a Bosa un ragazzo di 19 anni evitare la morte per un soffio”

L’incubo negli occhi di Marisa di Elmas: “Così ho visto a Bosa un ragazzo di 19 anni evitare la morte per un soffio”

Assemini circondata dalle fiamme: tre grossi roghi a Sant’Andrea, Santa Maria e Serra

Assemini circondata dalle fiamme: tre grossi roghi a Sant’Andrea, Santa Maria e Serra

Paura nella zona industriale di Macchiareddu: rogo divampa a ridosso della carreggiata

Paura nella zona industriale di Macchiareddu: rogo divampa a ridosso della carreggiata

Assemini, addio al carabiniere Gennaro Paglionico

Assemini, addio al carabiniere Gennaro Paglionico

Next Post
Juventus-Cagliari, crash su Dazn: la partita ancora non si vede, tifosi infuriati

Juventus-Cagliari, crash su Dazn: la partita ancora non si vede, tifosi infuriati

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025