Lo dimostra uno studio di Asl di Sassari e Università delle Marche. I cani, adeguatamente addestrati, si siedono davanti alla persona positiva e ignorano i negativi
L’avvertimento dell’Organizzazione mondiale della Sanità che ieri ha dichiarato la fine dello stato d’emergenza: le misure vanno mantenute, resta anche lo smart working per i fragili
Numeri del virus in picchiata, appena 33 casi per centomila abitanti. L'annuncio dell'assessore regionale della Sanità, Doria: "Non ci saranno più reparti Covid a bassa intensità di cure"
Il ministro della Salute Schillaci dopo l'ordinanza che limita l'uso delle mascherine anche negli ospedali e nelle Rsa: "Manca solo l'ufficialità dell'organizzazione mondiale della sanità, arriverà entro il 20 maggio"
Avviati 15 progetti educativi rivolti a minori, giovani e famiglie, volti all’inclusione e al contrasto del disagio sociale, dopo la pandemia. Un’iniziativa del valore complessivo di oltre un milione di euro, che coinvolge 3 mila 880 minori, di cui 785 in condizioni di difficoltà o svantaggio
Solinas in occasione della giornata nazionale: "La memoria di chi non ce l’ha fatta vive nell’immenso lavoro svolto nel corso della lunga campagna di vaccinazione"
Gli strascichi delle restrizioni, luce ancora alle stelle e migliaia di euro come canone di locazione. C'è chi non regge più e vende. Eloise Cabras: "85mila euro per il bar accanto a via Paoli, la zona si sta spopolando". Paolo Jin, cinese: "Ristorante durato 3 mesi a Quartu, elettricità troppo alta: sto vendendo tutti i miei macchinari a quattromila euro"
Vaccini o non vaccini, in un mare di polemiche e di posti di lavoro e attività andati in fumo, l'isola esce davvero dalla pandemia e ora ne conta i danni con tantissime chiusure. Mentre il pericolo sanitario sembra davvero finito
Si registrano 5 decessi: 3 uomini di 74, 88 e 90 anni, residenti nella Città Metropolitana di Cagliari; una donna di 84 anni e un uomo di 73, residenti nella provincia di Oristano
Giovanni Moi finisce al Santissima Trinità il 15 gennaio e muore dopo due settimane. Il figlio Moravio: "Operazione al femore riuscita, poi la positività al virus nonostante i vaccini. Doveva fare esercizi ma nella sua comunità c'erano altri ospiti col virus e non c'era spazio in nessuna Rsa: i medici parlano di patologie pregresse ma sapevamo che soffrisse solo di anemia"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!