Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Ronde per stanare i gatti e eliminare le cucciolate a Elmas: la denuncia

di Redazione Cagliari Online
19 Giugno 2017
in area-vasta, lungo-la-130

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Gattini ritrovati per strada all’interno di una busta di plastica. Li aveva partoriti in campagna intorno al paese una gatta che vive per strada tra Ld e il Banco di Roma. Un passante ha sentito i gemiti e li ha liberati evitando che facessero una fine atroce.
Un intero quartiere viene perlustrato per dar la caccia ai gatti randagi. Qualcuno non li vuol vedere passare. C’è chi vorrebbe che via Capospartivento diventi divieto d’accesso per gli animali.
Al contrario, parecchi residenti lasciano nell’uscio di casa acqua e cibo per le povere bestiole di passaggio. E quando si ammalano c’è chi si prende cura di loro, per non lasciarli morire di stenti. Si organizzano e progettano un gattile per attenuare il randagismo.

“Eppure non disturbano perché non entrano nelle case. Chiedono solo un po’ di coccole e una manciata di crocchette. Qualche anima buona gliele fa trovare davanti al cancello della propria casa – ci scrive Maria Rita – ma in questa via, per alcuni l’umanità e la pietà per gli animali non esiste. Addirittura ci sono delle persone che perlustrano con accanimento ogni angolo, per cercare di stanare i poveri mici dal loro rifugio. Vanno dove trovano l’unico fazzoletto d’ombra in questa estate cocente. Ebbene la caccia non ha mai fine. Per alcune persone senza scrupoli è diventata una priorità. Vorrei che i vigili urbani e la protezione animale intervenissero. Gli incivili meritano di essere denunciati e una lezione perché comprendano il male che stanno facendo”.

Perlustrano attentamente la periferia in cerca di cucciolate e ogni angolo dei quartieri per far fuori i felini. Non li vogliono vedere gironzolare e così, quando credono che nessuno li veda, fanno sparire le ciotole dell’acqua che alcune famiglie lasciano davanti alla porta di casa perché le povere bestiole possano abbeverarsi.
“Non capisco come mai tanto accanimento contro un animale libero e indipendente – continua Maria Rita – sin dall’antichità utile all’uomo. Libera il paese dai topi e dalle epidemie mortali che possono trasmettere. Quotidianamente assisto a storia assurde e crudeli”.

Contro gli incivili i residenti hanno detto basta. Si organizzano e pensano alla realizzazione di un gattile, magari con il coinvolgimento dell’Amministrazione comunale.

Tags: elmasmaltrattamento animalisliderhomepage
Previous Post

Al via la 25esima edizione del seminario jazz coordinato da Paolo Fresu

Next Post

Ad Assemini una raccolta fondi per Natalino Sanna, malato di Sla

Articoli correlati

Iglesias, nuovi giochi per i bambini al parco e il sindaco avverte: “Sono per i piccoli, non per adolescenti: controllerò mattina e sera”

Iglesias, nuovi giochi per i bambini al parco e il sindaco avverte: “Sono per i piccoli, non per adolescenti: controllerò mattina e sera”

La Sardegna brucia ancora: gravissimi incendi a Teulada, San Gavino e Carloforte: zone turistiche minacciate

La Sardegna brucia ancora: gravissimi incendi a Teulada, San Gavino e Carloforte: zone turistiche minacciate

Truffa dello specchietto a Macchiareddu, ma il tentativo fallisce

Truffa dello specchietto a Macchiareddu, ma il tentativo fallisce

Amava Batman e i supereroi: a dieci anni il piccolo guerriero Alessandro Sagheddu di Sanluri ha finito di lottare

Amava Batman e i supereroi: a dieci anni il piccolo guerriero Alessandro Sagheddu di Sanluri ha finito di lottare

Nuraminis, contro gli incendi anche un vascone da 30 mila litri posizionato gratuitamente nel terreno di un privato

Nuraminis, contro gli incendi anche un vascone da 30 mila litri posizionato gratuitamente nel terreno di un privato

Arbus, inaugurato il Posto Fisso dei Carabinieri a Torre dei Corsari

Arbus, inaugurato il Posto Fisso dei Carabinieri a Torre dei Corsari

Next Post

Ad Assemini una raccolta fondi per Natalino Sanna, malato di Sla

ULTIME NOTIZIE

Quartu, la solidarietà che vince sulla disperazione: il pasticciere Nicola Loi ha di nuovo la sua casa

Quartu, la solidarietà che vince sulla disperazione: il pasticciere Nicola Loi ha di nuovo la sua casa

Meteo Casteddu, sole e afa reggono su quasi tutta la Sardegna: caldo assicurato sino al weekend

Meteo Casteddu, domani sole su tutta l’isola: poco vento e mare mosso

Porto Torres, terribile frontale fra due auto: tre feriti in ospedale

Porto Torres, terribile frontale fra due auto: tre feriti in ospedale

Cagliari: pulci, zecche, blatte e roditori via dai bus con maxi disinfestazione

Cagliari: pulci, zecche, blatte e roditori via dai bus con maxi disinfestazione

Continuità territoriale, in tilt la piattaforma della Regione: rinviata l’apertura delle buste con le offerte

Continuità territoriale, nuovo bando ancora lontano: dopo l’ok alla proroga in Sardegna scoppia la polemica politica

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025