Un piccolo bus, con servizio a chiamata, a costo zero. L'annuncio del Comune: "Più comfort e affidabilità, sarà attivo dalle 9 alle 13:30 e dalle 15 alle diciannove"
Caos e fiamme sulla Statale: “Un tamponamento tra due auto e un camion piccolo a causa di una moto che ha inchiodato”, raccontano alcuni testimoni. Un uomo trasportato all'ospedale
L'uomo è ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti contro familiari, commessi nei confronti della moglie e del figlio, entrambi con lui conviventi.
Si è sentito male in casa. Il giovane, operaio, non si è più ripreso. Inutili i soccorsi. Il dolore dei suoi cari e di chi lo conosceva: "Non riusciamo a spiegarci come sia possibile, stava bene e non aveva nessuna patologia".
A 60 anni ha deciso di tornare nella sua terra, la Sardegna, Maria Teresa Viola: "Solo una prova in un negozio specializzato, dopo non ho potuto continuare perchè non avevo il green pass rafforzato. L'emergenza sanitaria è finita, spero di trovare un posto adatto alle mie capacità"
Un balordo ha forzato la porta della Special Car sfruttando l'orario di pausa. È stato bloccato da una guardia giurata e dai carabinieri. GUARDATE il VIDEO
L'edificio di via dell'Arma Azzurra pronto a ospitare tanti medici, boccata d'ossigeno per 9mila abitanti che non saranno più costretti a dover fare chilometri per potersi curare. L'annuncio della sindaca Orrù: "Saremo anche il polo attrattore dei cittadini di altri comuni della zona, come Assemini: potranno ottenere anche loro visite e consulenze sanitarie"
Dalle passerelle in legno ormai marce a piattaforme nuove di zecca per chi pesca da decenni a Giliacquas. Ok anche a spazi per fare sport accanto allo stagno: i soldi in arrivo, entro aprile, da Roma
“I bambini sono stati felici ed emozionati di sapere che numerosi giochi, per loro importanti, arriveranno ai loro coetanei ucraini”, ha spiegato Rita Girau, insegnante dell’istituto, “con questo gesto speriamo di aver donato almeno un sorriso a coloro che riceveranno tutto questo”
Se n'è andato a 59 anni un antennista conosciutissimo anche ad Assemini, tra i primi a riparare le tv a colori. Il dolore dei parenti, la cugina Marina: "Era risultato positivo ad agosto, poi era guarito ma aveva scoperto di avere un cancro che, purtroppo, non gli ha lasciato scampo". Centinaia di commenti di cordoglio su Facebook. Ecco quando sarà il funerale
Spazzatura abbandonata in campagna e in periferia, "caddozzi" beccati e sanzionati dalla polizia Locale. E, intanto, i cittadini onesti danno il buon esempio (nella foto): raccolti e portati all'ecocentro tanti chili di rifiuti.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!