La Sezione Provinciale di Cagliari del Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione ha chiesto all’Amministrazione Provinciale di avvalersi della facoltà prevista dal D.Lgs n 68 del 6/5/2011, che consente di modificare l’aliquota di imposta sulle polizze RCAuto, riducendola nella misura massima del 3,5%. Sarebbe una boccata d’ossigeno per gli asfittici bilanci di molte famiglie che fanno fatica a sostenere il costo delle polizze.
La Provincia di Cagliari, al pari di altre province italiane virtuose, quali Firenze e Aosta, potrebbe contribuire ad alleviare la gravosa situazione economica dei cittadini scegliendo di ridurre l’aliquota, in controtendenza con la maggioranza delle altre province che, in varia misura, l’hanno invece aumentata, come ha fatto nei mesi scorsi anche la Provincia di Sassari, che l’ha portata dal 12,50% al 16%.
Roberto Pisano, Presidente degli Agenti di Assicurazione della provincia di Cagliari e Vice Presidente del Sindacato Nazionale Agenti-SNA, che raggruppa oltre 7.000 professionisti del settore, ha dichiarato: “Gli agenti di assicurazione della provincia di Cagliari si confrontano ogni giorno con i consumatori e percepiscono le loro difficoltà a sostenere i costi dell’assicurazione a causa della grave crisi che provoca la riduzione del potere d’acquisto del reddito delle famiglie, quando non, addirittura, la perdita parziale o totale del reddito stesso. Le polizze RCAuto sono già gravate da un prelievo che sfiora il 26% tra imposte (12,50%), contributo al Servizio sanitario nazionale (10,50%) e contributo al Fondo di garanzia vittime della strada (2,5%). Il provvedimento di riduzione costituirebbe un segnale di sensibile vicinanza alle famiglie in difficoltà”.