Di Paolo Rapeanu
I dati, prima di tutto: una ragazza colpita dalla meningite a Natale, poi guarita. Due casi a Nuoro, altri due casi a gennaio a Cagliari, con la morte di un 19enne di Lanusei e la guarigione di un 20enne. Poi,tre nuovi casi, il 18, 21 e 25 marzo”. Con un altro decesso, di un 19enne. Questi i numeri, snocciolati da Paolo Castiglia, professore dell’Università di Sassari, presente al tavolo-conferenza della Regione sugli ultimi casi di meningite.
Ed è proprio l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, a confermare l’assenza di un pericolo grave: “Non è epidemia, l’indagine epidemiologica sta permettendo di risalire ai contatti stretti prolungati, avvenuti con secrezione di saliva. I cittadini possono rivolgersi ai centri di Igiene per ricevere la terapia antibiotica preventiva e fare la vaccinazione, che è gratuita per i contatti stretti”.