Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Muravera, società impiega due lavoratori in nero: scattano le sanzioni

di Fiorella Garofalo
25 Agosto 2020
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Iglesias, Finanza trova un lavoratore in nero: ristorante sospeso e multa da 9 mila euro

Società impiega due lavoratori in nero: scattano le sanzioni.

Nell’ambito dell’azione di contrasto al sommerso da lavoro, le Fiamme Gialle della Tenenza di Muravera hanno individuato una società del Sarrabus operante nel settore della vendita di articoli per la casa e che ha impiegato 2 lavoratori “in nero” – privi di qualsiasi copertura contrattuale.

Il soggetto target è stato individuato attraverso le informazioni acquisite nel corso del quotidiano controllo del territorio, successivamente approfondite mediate la consultazione delle banche dati in uso al Corpo.

In particolare, l’attenzione dei Finanzieri è ricaduta sul fatto che il numero dei dipendenti effettivamente impiegati non corrispondeva con le risultanze delle informazioni acquisite.

L’azione dei Finanzieri è stata orientata alla verifica del corretto assolvimento degli obblighi connessi alla corretta assunzione e al rispetto delle condizioni contrattuali prescritte dal C.C.N.L. di riferimento.

All’esito del controllo è emerso che la società, nel corso degli ultimi due anni, ha impiegato due lavoratori “in nero” per 800 giorni complessivi senza provvedere ad instaurare un formale del rapporto di lavoro, sia sotto il profilo contributivo che quello assicurativo, circostanza questa che, oltre a costituire illecito amministrativo, non assicura ai lavoratori alcuna forma di tutela ed assistenza in caso di infortunio.

Alla stessa sono state comminate sanzioni da un minimo di 14.400,00 euro a un massimo di 86.400,00 euro.

Il datore di lavoro è stato anche diffidato a regolarizzare le posizioni dei lavoratori impiegati “in nero” entro il termine di 120 giorni come previsto dalla normativa vigente.

Inoltre, i Finanzieri hanno individuato nei confronti del datore di lavoro ulteriori inadempienze connesse al divieto di corresponsione degli stipendi senza strumenti tracciabili, essendo stato riscontrato l’utilizzo di denaro contante, violazione che prevede l’irrogazione di una sanzione da un minimo di 3.000,00 euro a un massimo di 15.000,00 euro.

Il contrasto al lavoro nero o irregolare rientra tra le funzioni di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, mira ad assicurare le entrate sotto il profilo fiscale, assistenziale e previdenziale, a tutelare da un lato il lavoratore contrastando ogni forma di sfruttamento garantendogli ogni forma di assistenza in caso di infortunio, dall’altro gli imprenditori ed i commercianti onesti che rispettano tutti gli adempimenti previsti dalle normative in materia fiscale e di lavoro.

Tags: muravera
Previous Post

Vittorio Sgarbi a Sanluri, spunta Malena: “Durante la quarantena ho fatto compagnia a tutti gli italiani”

Next Post

Cagliari, al via il festival “Le notti musicali”

Articoli correlati

Quartucciu, spunta un altro presunto Ufo in paese: “Sale in alto e poi sparisce nel cielo” (VIDEO)

Quartucciu, spunta un altro presunto Ufo in paese: “Sale in alto e poi sparisce nel cielo” (VIDEO)

Fuga rocambolesca nella notte sulla 554, poi lo schianto contro un albero: 33enne denunciato per guida in stato di ebbrezza (VIDEO)

Fuga rocambolesca nella notte sulla 554, poi lo schianto contro un albero: 33enne denunciato per guida in stato di ebbrezza (VIDEO)

Maracalagonis, addio al nonnino che tra pochi mesi avrebbe spento 102 candeline: è morto oggi Antonio Piu

Maracalagonis, addio al nonnino che tra pochi mesi avrebbe spento 102 candeline: è morto oggi Antonio Piu

Viola il divieto di avvicinamento alla madre, in carcere 37enne di Monserrato

Viola il divieto di avvicinamento alla madre, in carcere 37enne di Monserrato

Inseguimento notturno sulla Ss 554, poi lo schianto: 33enne denunciato per guida in stato di ebbrezza

Inseguimento notturno sulla Ss 554, poi lo schianto: 33enne denunciato per guida in stato di ebbrezza

A Selargius pochi alberi nel parcheggio di San Lussorio: la distesa arida accende le polemiche

A Selargius pochi alberi nel parcheggio di San Lussorio: la distesa arida accende le polemiche

Next Post
Cagliari, al via il festival “Le notti musicali”

Cagliari, al via il festival "Le notti musicali"

ULTIME NOTIZIE

Quartucciu, spunta un altro presunto Ufo in paese: “Sale in alto e poi sparisce nel cielo” (VIDEO)

Quartucciu, spunta un altro presunto Ufo in paese: “Sale in alto e poi sparisce nel cielo” (VIDEO)

La Sardegna brucia ancora: gravissimi incendi a Teulada, San Gavino e Carloforte: zone turistiche minacciate

La Sardegna brucia ancora: gravissimi incendi a Teulada, San Gavino e Carloforte: zone turistiche minacciate

Fuga rocambolesca nella notte sulla 554, poi lo schianto contro un albero: 33enne denunciato per guida in stato di ebbrezza (VIDEO)

Fuga rocambolesca nella notte sulla 554, poi lo schianto contro un albero: 33enne denunciato per guida in stato di ebbrezza (VIDEO)

Grave incidente a Decimomannu, centauro in ospedale con l’elisoccorso

Siniscola, allarme per una donna ritrovata senza vita a Sa Petra Ruja, il sindaco smentisce: “Sta bene”

Cagliari, scontro tra auto e moto in via Italia: ferito un centauro, traffico in tilt (VIDEO)

Cagliari, scontro tra auto e moto in via Italia: ferito un centauro, traffico in tilt (VIDEO)

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025