Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

La mannaia della Regione sulle scuole di Cagliari: spariscono istituti storici

di Sara Panarelli
23 Dicembre 2023
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Caos scuole a Quartu: “Impossibile riaprirle per fare le lezioni”

Schoolchildren raise their fingers to answer their teacher Sandrine Albiez, wearing a face masks, in a school in Strasbourg, eastern France, Thursday, May 14, 2020. The government has allowed parents to keep children at home amid fears prompted by the COVID-19, as France is one of the hardest-hit countries in the world. Authorities say 86% of preschools and primary schools are reopening this week. (AP Photo/Jean-Francois Badias)

“E’ stato un brutto risveglio quello di stamattina per le scuole di tutta l’isola. Su di loro si è abbattuta la mannaia della delibera della Regione sul dimensionamento scolastico. Autonomie che spariscono significa dirigenti scolastici e uffici di segreteria che vengono cancellati con un tratto di penna e i pochi che restano che si ritrovano a dover gestire realtà con migliaia di alunni provenienti da contesti territoriali e ambientali diversissimi tra loro”. Questa la denuncia della consigliera comunale Giulia Andreozzi.
La proposta del comune di Cagliari era stata semplicemente quella di accorpare la scuola secondaria di primo grado Alfieri-Conservatorio alla Direzione Didattica Lilliu, che si sarebbe trasformata in Istituto comprensivo.
“Ecco invece la scelta scellerata, della Regione”, dice la consigliera. Scuola Secondaria di primo grado Alfieri-Conservatorio: soppressa e accorpata all’Istituto comprensivo Satta-Spano-De Amicis, per un totale di quasi 1200 alunni.
Istituto comprensivo Colombo: soppresso e accorpato all’Istituto comprensivo Tuveri-Randaccio Don Milani, per un totale di oltre 1300 alunni. Direzione didattica Lilliu e Istituto Comprensivo Stoccolma vengono soppressi e accorpati in un unico Istituto comprensivo di nuova istituzione, che avrà un totale di oltre 1300 alunni.
“Scompaiono quindi istituti storici della nostra città, vengono cancellate realtà che funzionavano perfettamente, per creare dei mega istituti che avranno enormi difficoltà a portare avanti i progetti, a utilizzare le risorse disponibili, a personalizzare e adattare l’attività didattica al contesto di riferimento e così via: tutte cose che si sono già viste negli anni scorsi con le precedenti tornate di dimensionamento e che pensavamo di aver scampato per quest’anno. Per non parlare dei posti di lavoro che verranno persi.
Non c’è che dire – conclude Andreozzi – un bel regalo di Natale per le scuole della città e di tutta l’isola”.
Tags: CagliaridimensionamentoRegionescuole
Previous Post

Natale, vince la tradizione: 2/3 dei sardi in famiglia, in tavola prodotti tipici

Next Post

Addio a Bruno Murgia Cabras, scompare a 64 anni l’amatissimo prof di chimica

Articoli correlati

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Cagliari, imprenditore viola le norme sul primo soccorso: denunciato

Cagliari, imprenditore viola le norme sul primo soccorso: denunciato

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Con il fuoristrada sulle dune di Solanas, multa di mille euro per un turista

Con il fuoristrada sulle dune di Solanas, multa di mille euro per un turista

Minacce e violenze su donne sole e disabili nella notte per derubarli: arrestati due sassaresi

Sedicenne molestata in strada a Oristano, un uomo denunciato dalla polizia

Quartu, la solidarietà che vince sulla disperazione: il pasticciere Nicola Loi ha di nuovo la sua casa

Quartu, la solidarietà che vince sulla disperazione: il pasticciere Nicola Loi ha di nuovo la sua casa

Next Post
Addio a Bruno Murgia Cabras, scompare a 64 anni l’amatissimo prof di chimica

Addio a Bruno Murgia Cabras, scompare a 64 anni l'amatissimo prof di chimica

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Pula, tesori nascosti a Santu Miali: presto attivati nuovi studi

Pula, tesori nascosti a Santu Miali: presto attivati nuovi studi

Cagliari, imprenditore viola le norme sul primo soccorso: denunciato

Cagliari, imprenditore viola le norme sul primo soccorso: denunciato

Pula, Brunella e Rocky tornano in mare: liberate due tartarughe

Pula, Brunella e Rocky tornano in mare: liberate due tartarughe

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025