"Siamo molti soddisfatti del risultato ottenuto grazie alla collaborazione con l'assessorato regionale della Sanità e l'ATS, nella persona del Commissario straordinario Massimo Temussi, per dare vita a un piano vaccinale e di screening della popolazione, in riferimento al Covid 19, su tutto il territorio della Sardegna"
Preoccupazioni in Regione. "Ora", dichiara l’Assessore all’Industria Anita Pili, "deve essere aperto un tavolo di trattativa che sia utile per fissare impegni ufficiali sia sull’operatività e il futuro dell’impianto di Assemini, sia per il mantenimento del livello occupazionale, come giustamente sollecitano i lavoratori che in questi giorni hanno intensificato la loro lotta"
Sorgia scrive una lettera a Solinas e a Gianni Chessa per chiedere di andare in pressing sul Governo per la riapertura degli spettacoli viaggianti: “Le attività sono chiuse da ottobre e tanti rischiano di chiudere”
Il sindaco di Cagliari dice no all’allargamento a 72 comuni: “Le ragioni risiedono non nell’egoismo ma nella necessità di ragionare in ambiti omogenei su temi come i trasporti, i rifiuti, i servizi alla persona e l’istruzione. Se poi la riforma dovesse andare avanti così siamo pronti a difenderci in tutte le sedi”. Contrari anche i sindaci di Monserrato e Sarroch
Ok alla finanziaria del centrodestra, spiccano i soldi per la continuità territoriale, il rafforzamento del personale sanitario e gli aiuti per palestre e agenzie di viaggio: tutti i dettagli e le cifre
lL Ministero dell'Ambiente critico contro legge urbanistica regionale. “L’istruttoria è a buon punto”, si legge in una nota pubblicata dal sottosegretario Morassut (Pd) “secondo me la legge è anticostituzionale, ma valuteranno gli esperti. Il presidente Solinas non la garantisce dal rischio di nuovi sfregi”
Tantissimi messaggi di errore, la Regione costretta a stoppare il bando per i lavoratori autonomi: "Problema tecnico, non legato all'elevato numero di accessi". Tutto da rifare il prossimo primo febbraio
Lettera di Confcommercio a Solinas: “I fondi per le imprese giacciono nelle casse regionali. Un’ingente quantità di denaro pubblico che la legge ha indirizzato alle aziende e che la burocrazia sta ingiustamente sottraendo agli aventi diritto. I denari già stanziati non sono stati ancora erogati, con un lassismo odioso e irresponsabile”
Gli undici milioni di presenze solo nell’estate ottenute grazie al massiccio impegno dell’assessorato regionale del Turismo. Anche Casteddu Online ha partecipato con entusiasmo alla campagna di assessorato e, con la rubrica “racconta la sardegna più bella”, su Facebook e Instagram, ha raggiunto oltre 18 milioni di persone sul nostro giornale
Lo dichiara l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, in risposta alle accuse delle sigle della funzione pubblica che, dopo il vertice di giovedì, hanno proclamato lo stato d'agitazione. “A sorprendere – dice Nieddu – sono le motivazioni alla base di questa decisione. Le inadempienze lamentate sono in realtà riferibili ad azioni che abbiamo già intrapreso e ad altre che stiamo portando avanti. Nessun annuncio, ma misure concrete"
“È incomprensibile e inaccettabile che qualcuno, intervenendo sui recenti contagi che si sono verificati nel nostro territorio, continui con insistenza a puntare il dito contro la nostra Isola”. Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, in risposta alle dichiarazioni del collega della Regione Lazio, Alessio D’Amato
La legge passa con trentuno voti favorevoli e venti contrari, il Piano paesaggistico del 2006 di Soru non è più "blindato". Il centrosinistra: “Vergognoso”. Il centrodestra: “Basta sceneggiate, non siamo cementificatori”
L'opposizione attacca Solinas dopo mesi di assenza in aula. Il Presidente si difende così: "I numeri raccontano di questi tre mesi un'altra storia. Abbiamo ottenuto anche risultati"
La sindaca di Assemini Sabrina Licheri attacca: "Anche ad Assemini sono arrivate le mascherine. Eccone la qualità": La replica di Franco Mula del Psd'Az: "Peccato che sbagli destinatario: invece che prendersela con la Regione, dovrebbe prendersela con i suoi sodali romani, che ce le hanno inviate, e con enorme ritardo"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO