“In 56 scuole cittadine (compresi gli asili) è previsto un intervento di riqualificazione del verde nei cortili e nelle aree circostanti”, ha annunciato il sindaco Paolo Truzzu, “imparare, fare sport e altre attività che consentano il benessere psico-fisico dei nostri ragazzi”. Spazi anche per orti e frutteti scolastici
Da Roma arriva l'ok al progetto da 2,9 milioni. Ruspe sulla scuola di Su Loi, ricostruita accanto a quella materna di via Europa. In azione le archistar Renzo Piano e Stefano Boeri. Il sindaco Garau: "Sarà un polo didattico innovativo ed efficiente"
Respinta dal centrodestra la mozione presentata dalla consigliera Andreozzi, Progressisti che chiedeva la distribuzione gratuita di assorbenti e prodotti per l'igiene mestruale. Pd: “In maggioranza dibattito al livello dei litigi della scuola media”. Fdi: “Era discriminante, nelle scuole servono anche scottex, saponi e carta igienica”
Il sindaco sbarra la scuola sino al 30 giugno, il motivo? “Struttura lesionata, dopo le indagini verranno fatti i lavori”. Nel pomeriggio un incontro a distanza tra la dirigente e i genitori di centinaia di alunni, si va verso il turno pomeridiano nelle aule delle medie ma non si sa ancora dove. E qualche genitore protesta: “Così non potranno fare le loro attività, sportive e ludiche, nel pomeriggio”
Le scuole controllano la certificazione verde degli alunni, arriva la diffida di Nicola Giua ai presidi: "Verifiche illegittime e poliziesche, in contrasto con la Costituzione per i bambini e anche per il personale scolastico"
L'annuncio della sindaca Orrù: "Lo screening a puro scopo precauzionale, verrà effettuato sabato 8 e domenica 9 Gennaio dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso la palestra della scuola media con ingresso da via Don Sturzo"
I governatori, capitanati da De Luca che già ieri spingeva per la riapertura in presenza a febbraio, temono che la situazione sfugga di mano a causa dei numeri del contagio. Elaborate le nuove regole su dad e quarantene
Paolo Truzzu prende posizione così sul dilemma della riapertura delle scuole a gennaio: "Sono contrario alla chiusura delle scuole. Non è giusto privare i nostri ragazzi di momenti fondamentali per la loro vita"
Il rischio della didattica a distanza a gennaio non piace di sicuro a Raffele Rossi: "Ho fatto i salti mortali per far rispettare le regole, in città tantissimi non usano la mascherina: tra la dad e i banchi di scuola la differenza è grande"
Nuova variante e rischi dopo le feste natalizie e di fine anno. Lettera dell’Igiene pubblica al Prefetto di Cagliari Tomao: “Interruzione delle attività didattiche in presenza per le scuole di ogni ordine e grado in Sardegna per tutto il mese di gennaio 2022”
Come un lockdown, o quasi. Stretta in città per Natale, nuove regole sino al trenta dicembre. Il sindaco Garau: "Situazione del Covid difficile, tutti devono essere prudenti e rispettare le regole". Eccole, nel dettaglio
In aula con la mascherina ma senza il green pass, indispensabile però per viaggiare su pullman e metro. Eccolo, uno dei nodi della certificazione verde obbligatoria dal prossimo 6 dicembre. Giovanni Muresu: "Il Governo non ci ascolta e vuole introdurre così, in modo nascosto, la vaccinazione per i minori. Molti studenti sono pendolari e i genitori non potranno accompagnarli, e fare tamponi vuol dire spendere centinaia di euro al mese: sono decisioni che passano sopra la vita delle persone che non vogliono vaccinarsi". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Il Comune apre il portafoglio, ok a un altro tesoretto per le riparazioni da eseguire sino al 2023. Pochi operai comunali, il Comune a caccia di ditte esterne
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!