Crollo delle crociere a Cagliari, meno 40 navi in arrivo per il 2014. Saranno 88.741 i passeggeri con 51 navi, che tradotto in percentuali significa -39,2 per i passeggeri e -45,7 per le navi. Ma nel lungo periodo 2004-2013 i numeri sembrano confortanti: più 211 per cento. E poi c’è la Seatrade Cruise Shipping, la più importante fiera del comparto crocieristico in programma dal 10 al 13 marzo, in cui Cagliari avrà un suo stand con l’Autorità portuale, Comune e Cagliari Cruise Port. “Sarà un’occasione – ha spiegato il commissario dell’Authority, Vincenzo Di Marco – per attirare nuovi ‘clienti’. Siamo comunque ottimisti, il mercato delle crociere si può paragonare al movimento delle onde: ci sono momenti di entusiasmo, poi cali e poi ancora riprese”. Intanto proprio oggi nello scalo di Cagliari sono arrivati 6 mila crocieristi a bordo di due grandi navi: la Norwegian Jade e la Msc Splendida.
Secondo l’ultimo Italian Cruise day di Livorno il totale dei passeggeri in Italia si attesterà intorno a quota 10,5 milioni con un calo del 7 per cento anche per lo spostamento dei traffico verso Asia e Caraibi. “Dopo un periodo di crescita negli utlimi anni – ha sottolineato Antonio Di Monte, amministratore delegato di Ccp – un calo è fisiologico, considerando anche il momento generale di crisi. Ma il quadro generale è positivo: la ripresa ci sarà perché l’industria cantieristica sforna navi in continuazione con una programmazione sino al 2025. Siamo certi che ci sarà presto una crescita nel settore, e non a caso abbiamo deciso di puntare su Cagliari”. La quota di mercato del settore crociere della Sardegna nel 2013 è stata pari al 3,4 per cento di movimentazione passeggeri e al 4,6 di “toccate nave” posizionandosi all’ottavo posto. Buoni risultati anche nel settore interporting per Cagliari: 5.731 i passeggeri che si sono imbarcati o che sono sbarcati nel porto del capoluogo. Dai dati forniti risulta poi che Cagliari ha lavorato molto bene soprattutto fuori stagione, in particolare nei mesi di gennaio, febbraio, marzo e settembre, ottobre e novembre. Per la riprese l’Authority vuole puntare su maggiori servizi, costruzione del terminal con la conclusione dei lavori entro il 2015, potenziamento della promozione.