Nonostante i divieti, con la bella stagione ricomincia la brutta abitudine di portarsi via souvenir depredando le spiagge. I due, entrambi italiani, sono stati segnalati alla guardia di finanza: è il primo caso della stagione nel capoluogo, ora si va verso la stretta
La Spa per i "re" delle barche, l'albergo con piscina panoramica e il mega centro servizi al posto della vecchia Stazione marittima. Operazione da 28 milioni, lavori al via dopo l'estate. Massimo Deiana: "La clientela sarà di livello medio-alto e ormeggeranno le imbarcazioni più belle". Ecco tutte le novità
Accordo tra Autorità portuale e militari: l’intero fronte del mare cagliaritano sarà definitivamente consacrato a funzioni turistico ricreative, in grado di accogliere anche i maxi yacht, in una marina di grandi dimensioni, moderna e situata in una posizione strategica per l’economia della città
Sgomberati dopo 6 giorni il piazzale di viale La Playa e il Porto Canale, gli autotrasportatori si “accontentano", ma "con riserva", dei 25 centesimi in meno sul gasolio dopo aver chiesto, e non ottenuto, il prezzo massimo al litro di un euro e mezzo “Abbiamo raggiunto comunque un risultato e riunito un popolo, anche se ce ne andiamo con l’amaro in bocca: torniamo a lavorare”
La sforbiciata di Draghi ha l'effetto, almeno nell'immediato, di fare infuriare ancora di più i camionisti: "Non ci muoviamo, sopra un euro e mezzo il camion è in perdita. Faremo passare freschi, mangimi, medicinali e ospedale". E in viale La Playa stanno per arrivare anche i venditori ambulanti
Clima incandescente, gli incontri in Regione? "A vuoto", urlano gli autotrasportatori, ormai fissi in viale La Playa insieme ai pastori: "Continuiamo a restare qui, senza mollare di un millimetro: lunedì faremo arrivare, con o senza autorizzazione, i trattori"
Centinaia di persone, molte senza mascherina, tra loro anche i movimenti no vax di Sa Defenza e Is Pipius, all'evento organizzato da ItalExit: "I sardi liberi che hanno scelto di non vaccinarsi non possono più prendere aerei e navi, così non si rispetta la Costituzione". GUARDATE il VIDEO
L'assessore regionale Giorgio Todde: "Un impulso decisivo per lo scalo ogliastrino, sempre più proiettato verso il suo rilancio e il suo ruolo determinante nell'economia della zona"
È sbucato dall'area davanti al caseggiato dell'Autoritá portuale indossando solo le scarpe, ed ha scavalcato le barriere del marciapiede di via Roma. Le foto e i video diventano virali sui social
Ok alla riqualificazione dello scalo ogliastrino, il plauso del presidente della Regione Solinas: "Punto di partenza per il rilancio anche del turismo"
Il racconto di Fabio Pillittu, 40enne di Pimentel: "All'imbarco per tornarein Sardegna non mi hanno fatto nessun controllo, nemmeno la temperatura. Sono vaccinato e ho pagato 40 euro per un test rapido, in viaggio c'erano circa 400 persone: così si tutela la nostra isola?"
Hotel, nautica da diporto e una lunga passeggiata che metterà in collegamento il porto storico di via Roma col padiglione Nervi, lungo Su Siccu. Massimo Deiana, presidente dell’Autorità di sistema portuale della Sardegna, illustra lo scalo dei prossimo anni a Radio Casteddu e annuncia: “Luna Rossa tornerà”
Circa 1000 controlli in campo ambientale, 75 mila euro di sanzioni, 24 verbali amministrativi e 4 denunce penali alla Procura della Repubblica: questo il bilancio, per la Direzione Marittima di Cagliari al comando del Capitano di Vascello Mario VALENTE, dell’operazione ambientale “Onda blu”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!