Esordio al Molo Rinascita per l'Odyssey of the Seas. Nello scalo cittadino anche la Costa Firenze e AIDAstella. Il triplo approdo di oggi porta a Cagliari circa ottomila crocieristi, importante traguardo che rivela una netta ripresa del settore dopo la chiusura del mercato dovuta alla pandemia e l’appetibilità del porto sardo
Oggi nello scalo cittadino assieme alla Valiant Lady c'è la lussuosa Spirit of Adventure. Ieri la Star Pride e sabato il turno della Seabourn Sojourn, di un'altra luxury company. "La loro presenza nel nostro porto dimostra che la città e il suo territorio sono in grado di rispondere propriamente alle richieste di questo prezioso mercato"
Incontro tra i vertici della compagnia, Massimo Deiana e Paolo Truzzu. Task force per il 2023, in città potrebbero arrivare nuovi giganti del mare: "Diventeremo uno scalo importante del Mediterraneo"
Distanziamento, tour blindati e tampone per tutti. I vacanzieri approdano da altre parti e snobbano l'Isola, l'amara analisi del presidente dell'Authority Massimo Deiana: "In altre destinazioni regole diverse, è posibile fare quello che qui, invece, non è stato consentito. Condivido le norme su sicurezza e salute legate al Covid, a Cagliari siamo passati da 800mila a quindicimila crocieristi in dodici mesi"
L'Msc cancella tutti gli scali del 2021 nell'Isola, il prossimo 5 maggio è a rischio l'attracco di una crociera della Costa. Sos del Comune a Solinas: "Va garantito il turismo in sicurezza"
Vista la crisi del turismo in questo particolare momento storico, la ripartenza del settore crociere – uno dei più afflitti dalla pandemia a livello mondiale – è un segnale positivo che regala un po’ di sollievo non solo ai terminal, ma a tutto il cluster coinvolto (guide turistiche, musei, negozi, noleggi, etc)
Conte blocca anche gli approdi delle crociere dal 12 dicembre al sei gennaio. Il capoluogo sardo dice addio a tre attracchi della Costa Crociere: migliaia di turisti persi
“ Occorrono scelte coraggiose e forti con un deciso cambio di passo per far sì che il turismo crocieristico possa incrementare i flussi. E questo si può fare solo attuando il sistema del multiscalo”. Ne è convinto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa che, nel corso della presentazione dell’Italian Cruise Day, in programma a Cagliari il prossimo 18 ottobre, ha lanciato la proposta agli esperti che prenderanno parte all’annuale forum di riferimento in Italia del comparto croceristico
Oggi i 4mila turisti della Msc in giro per la città, domani nessuna nave in arrivo nel porto del capoluogo sardo. Dopo i numeri record delle ultime edizioni, per il primo maggio 2019 non ci saranno croceristi lungo il percorso del santo. GUARDATE il VIDEO
Il duro commento di Mario Stevelli, titolare di una società di autobus privati: "Come è possibile che, in nome della sicurezza, vengano vietati dei depliant? Così si uccide il turismo". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Presentata un’interrogazione del Consigliere Comunale dei Riformatori Sardi Raffaele Onnis sulla sicurezza della navigazione in fase di ormeggio e disormeggio e sui servizi connessi alle operazioni di attracco e sbarco delle navi da crociera
Quattro approdi nel giro di poche ore, al porto del capoluogo sardo va in scena il primo sbarco multiplo della stagione crocieristica 2018. Soprattutto inglesi e americani, c'è chi sceglie la città storica e chi vuole raggiungere la spiaggia. GUARDATE le FOTO
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!