Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Depositi alimentari irregolari al Poetto: sequestrati due locali abusivi e sanzionate due società concessionarie.

di Fiorella Garofalo
18 Giugno 2025
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro
Nell’ambito dei servizi estivi predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Cagliari, i militari delle Stazioni del capoluogo, con il supporto specialistico del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS), hanno sottoposto a controllo numerosi esercizi commerciali sul lungomare del Poetto.
Durante le verifiche, i militari del NAS hanno individuato due depositi alimentari ricavati dalla suddivisione di un unico locale di circa quaranta metri quadrati e mai notificati all’autorità sanitaria competente. I magazzini, destinati allo stoccaggio di derrate per altrettanti chioschi in concessione demaniale, versavano in gravi condizioni di non conformità igienico-sanitaria: scaffalature arrugginite, ragnatele, accumuli di polvere, intonaci non lavabili, assenza di aerazione e di misure di lotta agli infestanti. Al loro interno erano conservati alimenti ittici surgelati, prodotti non refrigerati e materiali destinati al contatto con gli alimenti, tutti in stato di conservazione non idoneo.
Il legale rappresentante di entrambe le società, un 49enne residente a Cagliari, è stato individuato quale responsabile delle violazioni amministrative contestate. I militari del NAS, a tutela della salute pubblica, hanno proceduto al sequestro dei locali – per un valore stimato di circa 60.000 euro – e delle derrate in essi contenute, notificando le prescrizioni di rito all’autorità sanitaria che valuterà i provvedimenti conseguenti.
Alle società sono state elevate sanzioni pari complessivamente a 6.000 euro per violazioni al Decreto Legislativo 193/2007 (mancanza di registrazione, carenze igienico-sanitarie e omessa applicazione del piano HACCP) e al Decreto Legislativo 27/2001 (gravi non conformità).
Tags: Cagliari
Previous Post

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Next Post

E’ allarme blatte nella Città metropolitana, si moltiplicano le segnalazioni dei cittadini

Articoli correlati

La tragedia di Roberto Cabras, il toccante sfogo della ex moglie: “Il tuo silenzio era un grido che non abbiamo saputo ascoltare”

Stop ai funerali di Roberto Cabras: interviene la Procura, chiesta una nuova autopsia

Meteo Casteddu, sulla Sardegna tipico weekend da primavera inoltrata: punte di 28 gradi

Poetto, 35enne si sente male in acqua: salvato dal bagnino

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Cagliari, violenza e paura al Santissima Trinità: un detenuto aggredisce medici e agenti

Carceri sempre più affollate: Uta straripa ma è emergenza in tutta la Sardegna

Cagliari, nuova condanna per il Brotzu: sì al risarcimento per 23 infermieri demansionati e mortificati

Cagliari, al Brotzu arrivano sei posti di terapia intensiva per i bambini

Cagliari, Zedda perde terreno e crolla la fiducia dei cittadini: “Cantieri ovunque, sicurezza non pervenuta e città sempre più sporca”

Cagliari, Zedda perde terreno e crolla la fiducia dei cittadini: “Cantieri ovunque, sicurezza non pervenuta e città sempre più sporca”

Next Post
E’ allarme blatte nella Città metropolitana, si moltiplicano le segnalazioni dei cittadini

E' allarme blatte nella Città metropolitana, si moltiplicano le segnalazioni dei cittadini

ULTIME NOTIZIE

La tragedia di Roberto Cabras, il toccante sfogo della ex moglie: “Il tuo silenzio era un grido che non abbiamo saputo ascoltare”

Stop ai funerali di Roberto Cabras: interviene la Procura, chiesta una nuova autopsia

Alluvione in Texas, il dramma infinito: 88 persone decedute, 10 bambine fra i dispersi

Alluvione in Texas, il dramma infinito: 88 persone decedute, 10 bambine fra i dispersi

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e allerta vento su tutta l’Isola

Meteo Casteddu, sulla Sardegna tipico weekend da primavera inoltrata: punte di 28 gradi

Poetto, 35enne si sente male in acqua: salvato dal bagnino

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025