Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Ask, è boom tra i giovanissimi a Cagliari:la domanda anonima è di moda

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

 Alcuni ne hanno fatto una malattia. Altri lo utilizzano dalle due alle tre ore al giorno, dopo aver finito di studiare magari. “Valido” sostituto di un’uscita tra amici o della compagnia di un buon libro. “Fatemi domande, mi sto annoiando” arrivano a chiedere in tanti. Altri ancora lo detestano e lo vorrebbero vedere chiuso per “spaccio di demenza”. Stiamo parlando di Ask, il sito americano che si basa su una serie di domande e risposte on-line, che dopo il fenomeno facebook ha letteralmente invaso le piazze virtuali italiane e, naturalmente, pure quella cagliaritana, composta anche lei (o meglio, una sua buona parte almeno) di giovani cresciuti fra televisori al plasma e cellulari ultra- moderni, abituati a convivere con la tecnologia sotto le sue più svariate forme. Con tutti i suoi pregi… e i suoi difetti. Ask non è da meno. Ci si può accedere anche in anonimo, ponendo così domande di qualsiasi tipo, dalle più ingenue fino alle più personali e imbarazzanti. Il guaio è che dall’altra parte ci sono utenti che rispondono, facendo seguire le proprie repliche alle domande esplicite con degli emoticon (faccine, cuoricini ecc, ecc…), senza più dare nemmeno peso a ciò che li viene chiesto. Alcuni utenti approfittano dell’anonimato per criticare, deridere e attaccare molti coetanei, utilizzando un linguaggio volgare e spesso delle vere e proprie minacce. “Non credo che sia produttivo” afferma Antonella, 17 anni, di Assemini. “”Anzi, penso che sia terribilmente distruttivo, sopratutto per chi non lo utilizza con la testa! Basta leggere le polemiche, le liti assurde che si creano e le diffamazioni che fanno stare male chi è molto sensibile al parere degli altri”. Stesse dichiarazioni da parte di Matteo, 18 anni, che cita la propria esperienza: “Mi sono iscritto due settimane fa, volevo farmi due risate. Mi sono cancellato immediatamente, non appena ho capito che la gente lo usava solo per insultare o nascondersi dietro un pc”.

Parere simile anche da parte di Carola, 15 anni, e di Federica, di 16, che rispettivamente affermano come come un sacco di loro coetanei siano stati male per gli insulti ricevuti. Federica conclude dicendo: “Spero che tolgano gli anonimi, per scoprire chi ha insultato me e mio fratello senza motivo”. C’è chi si dice favorevole al motore di ricerca, come Gabriele, sedicenne di Capoterra, che, in maniera anche un po’ ironica, afferma che è un buon mezzo per fare nuove amicizie e magari conoscere qualche ragazza. Insomma, i pregi di Ask paiono pochi, i difetti innumerevoli. A Cagliari il fenomeno è scoppiato già da tempo; ci sono ragazzi che ci stanno attaccati da quando si svegliano a quando vanno a dormire la notte. Il rischio, come per tutti i social network, è che si perda la capacità di interagire faccia a faccia con la gente. La tecnologia è una bella cosa, certo. Ma è l’uso che se ne fa, a renderla tale e utile alla società. E forse, quella capacità si è già persa.

 

Tags: askCagliarigiovani
Previous Post

Imprenditore muore al Santissima Trinità, la Procura apre un’inchiesta

Next Post

Falsa foto hard su Fb, cyber bullismo contro una giovane cagliaritana

Articoli correlati

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Cagliari, i parcheggi del Poetto diventano un rifugio per i senzatetto

Cagliari, i parcheggi del Poetto diventano un rifugio per i senzatetto

Cagliari, il Poetto invaso dai fast food: il nuovo Burger King davanti al Lido sfida Mc Donald’s

Cagliari, il Poetto invaso dai fast food: il nuovo Burger King davanti al Lido sfida Mc Donald’s

Lavori conclusi e strada ok: riapre al traffico viale Merello

Viale Merello, ci sono da potare gli alberi: nuovo valzer della circolazione a Cagliari

Percorsi, eventi e area picnic: riqualificato il Parco urbano della IV Regia a Cagliari

Percorsi, eventi e area picnic: riqualificato il Parco urbano della IV Regia a Cagliari

Cagliari, riparte la pattuglia italo-francese per la sicurezza di cittadini e turisti

Cagliari, riparte la pattuglia italo-francese per la sicurezza di cittadini e turisti

Next Post

Falsa foto hard su Fb, cyber bullismo contro una giovane cagliaritana

ULTIME NOTIZIE

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Iglesias, tutti pazzi per la Notte Bianca: centinaia di persone sotto gli ombrelli colorati

Iglesias, tutti pazzi per la Notte Bianca: centinaia di persone sotto gli ombrelli colorati

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Arbus, i carabinieri trovano una mandibola umana in spiaggia a Torre dei Corsari

Arbus, i carabinieri trovano una mandibola umana in spiaggia a Torre dei Corsari

Bimbo di 5 anni scompare da un camping mentre è in vacanza con i genitori: interrogato un uomo

Bimbo di 5 anni scompare da un camping mentre è in vacanza con i genitori: interrogato un uomo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025