Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Alessandra Zedda: “All’Anfiteatro di Cagliari mille posti non bastano, riportiamo i grandi concerti”

di Ennio Neri
21 Maggio 2024
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“Mille posti non ci bastano: ci sono oggi soluzioni innovative per riportare i grandi eventi del passato all’anfiteatro romano”. I grandi concerti nell’area archeologica di viale Sant’Ignazio: per la Soprintendenza e anche per il progetto approvato in extremis dall’ex giunta Truzzu (che prevedeva un allestimento di solo mille posti, 500 in meno rispetto a quelli previsti in precedenza) non si possono fare. Ma la Zedda promette battaglia, in caso di successo alle elezioni dell’8 e 9 giugno. E la valorizzazione del momento grazie all’istituzione di una Fondazione e una programmazione di spettacoli di respiro quinquennale.
“Ripartiamo dall’anfiteatro romano di Cagliari perché è un luogo identitario che va riaperto”, ha dichiarato oggi in una conferenza stampa davanti all’arena millenaria, “è chiuso dal 2011 ed esistono solo visite guidate, mentre noi vogliamo far rivivere il sito nella la sua essenza con eventi, salvaguardia e valorizzazione di tutto il patrimonio monumentale”.
La Zedda annuncia anche l’inserimento del sito in un itinerario culturale: le vie della Cultura che andranno a intersecare i quartieri storici (coinvolgendo anche i Giardini pubblici, Castello con porta Cristina, piazza indipendenza e piazza palazzo e poi villa Tigellio fino a via Manno e piazza Martiri). per fare dell’Anfiteatro “un momento dell’identità, della lirica, della cultura e dell’accoglienza turistica della nostra Cagliari.
E’ stato chiuso dalla giunta Zedda e abbandonato e oggi vive in uno stato di degrado”, prosegue la Zedda, “intensificando al guardia e anche valorizzando le associazioni culturali.
E’ in atto un progetto sulla prima riqualificazione che mira anche al recupero della parte sotterranea, questo progetto deve avere un’accelerazione. Servono inoltre che di valorizzazione e nuovo rapporto con la Regione che prevede un investimento importante e anche il rapporto con la Soprintendenza va ripreso. Con le nuove tecnologie il teatro deve riacquistare la sua funzione originaria. Dobbiamo riaprirlo per tutte le funzionalità. E mille posti non ci bastano”.
L’ex assessore all’Urbanistica Gianni Campus ha auspicato “un patto tra generazioni” per dare stabilità alla città. Ha riproposto la realizzazione del tunnel sotterraneo di collegamento tra la fossa di San Guglielmo e la zona del mercato di San Benedetto e il sottopasso per restituire la pedonalità a via Roma.
Tags: Cagliari
Previous Post

L’attrice e modella cagliaritana Caterina Murino protagonista di bontà

Next Post

Nonnini della Sardegna vittime di truffe: nell’Isola la metà dei raggiri va a buon fine

Articoli correlati

Cagliari, scomparsa in Tunisia la 42enne Valentina Greco

Cagliari, scomparsa in Tunisia la 42enne Valentina Greco

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Cagliari, imprenditore viola le norme sul primo soccorso: denunciato

Cagliari, imprenditore viola le norme sul primo soccorso: denunciato

Disboscamento a Uta: “Si chiarisca se dietro il taglio si nasconde un progetto fotovoltaico già bocciato”

Disboscamento a Uta: “Si chiarisca se dietro il taglio si nasconde un progetto fotovoltaico già bocciato”

Next Post
Nonnini della Sardegna vittime di truffe: nell’Isola la metà dei raggiri va a buon fine

Nonnini della Sardegna vittime di truffe: nell’Isola la metà dei raggiri va a buon fine

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, scomparsa in Tunisia la 42enne Valentina Greco

Cagliari, scomparsa in Tunisia la 42enne Valentina Greco

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Cagliari, la sanità cade a pezzi: stop alle mammografie, al Binaghi piovono calcinacci

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025