Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Trexenta, un patto contro lo spopolamento: “Da Guasila la riscossa del territorio”

di Redazione Cagliari Online
8 Dicembre 2017
in area-vasta

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Trexenta, un patto contro lo spopolamento: “Da Guasila la riscossa del territorio”
Un patto per la Trexenta. Parte da Guasila la riscossa del territorio, con un piano strategico per rafforzare le alleanze e portare la rinascita di un’area diventata marginale. “La condivisione di un’idea per il rilancio del territorio”: è stato il tema scelto dal gruppo di opposizione “Progetto Guasila” per il summit che ha visto la partecipazione degli stati generali del centrodestra e di diversi sindaci eletti con liste civiche nei paesi del compendio. Obiettivi e strategie tratteggiate da Claudio Fenu, capogruppo della minoranza in via Cima: <<La Trexenta, una volta definita il granaio di Roma, sta sempre più perdendo il suo patrimonio identitario – spiega – Guasila è un esempio della grande sofferenza che attanaglia questo lembo di Sardegna, dimenticato e abbandonato dalle politiche attuate a livello locale e regionale. Intanto, assistiamo allo spopolamento dei nostri paesi e alla fuga dei servizi verso Cagliari o Sassari>>.
Ripartire, dunque, diventa prioritario: <<Abbiamo le eccellenze dell’agricoltura e dell’ovicaprino, il tesoretto del turismo ancora inespresso – aggiunge Fenu – Il commercio, le attività produttive e l’artigianato che possono fare da traino alla ripresa con strumenti adeguati. E’ necessario adottare nuovi investimenti per un’edilizia sempre più strangolata dalla crisi>>. Una ricetta per rialzarsi condivisa anche da Fabrizio Mereu (sindaco di Ortacesus) e Fausto Piga (primo cittadino di Barrali): <<Basta con i giochetti – dicono – Occorre un piano di sviluppo per favorire la rinascita della Trexenta. Sinora abbiamo subito quasi in silenzio le sforbiciate ai bilanci comunali e ai servizi dei nostri paesi, ma siamo pronti ad unire le forze per rilanciare le vertenze del distretto>>. Tra i partecipanti Umberto Oppus (ex sindaco di Mandas e direttore generale dell’Anci), Salvatore Espa (assessore a San Basilio) e Alessandra Corongiu, first lady di Pimentel: <<Abbiamo una mission importante da questo meeting – rimarcano – con un accordo sinergico per tutelare i nostri prodotti, riscoprire i valori della cultura e del turismo del territorio, attrarre nuovi investimenti e disegnare politiche per il lavoro utili ai giovani della Trexenta. Guasila è uno dei motori indispensabili per la crescita del territorio>>. Interventi anche da alcuni rappresentanti regionali: da Edoardo Tocco e Oscar Cherchi (Forza Italia) sino a Paolo Truzzu e Salvatore Sasso (FdI).  <<Questo compendio – concludono – ha bisogno di ritrovare sé stesso e, soprattutto, un ruolo all’interno del sistema Regione. Il centrosinistra regionale sta distruggendo i servizi sanitari sul territorio. Poi è stata disegnata una riforma degli enti locali producendo solo confusione. E’ ormai senza fine il ritardo nell’erogazione dei finanziamenti per l’agricoltura. Una miscela esplosiva che sta mettendo in ginocchio la Trexenta e le aree più periferiche. La scommessa deve partire proprio da paesi come Guasila, con un tessuto sociale e culturale abbandonato ma che può trovare una nuova rinascita grazie a politiche equilibrate di programmazione economica>>.
Tags: guasilatrexenta
Previous Post

Cagliari, i dipendenti del Bingo Palace addobbano il cancello: insieme per il lavoro

Next Post

Sos su su Fb per aiutare Alessandro: dopo un grave incidente serve una sedia a rotelle

Articoli correlati

Girandole nei balconi per tutti i bimbi che non ci sono più: Corrado Sorrentino ricorda la sua Amelia

Girandole nei balconi per tutti i bimbi che non ci sono più: Corrado Sorrentino ricorda la sua Amelia

A Costa Rei spiaggia occupata all’alba con gli ombrelloni, monta la protesta tra i bagnanti: “Così si toglie lo spazio agli altri”

A Costa Rei spiaggia occupata all’alba con gli ombrelloni, monta la protesta tra i bagnanti: “Così si toglie lo spazio agli altri”

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Il coro dell’Università di Cagliari incanta il Galles: unica voce italiana al festival di Llangollen

Il coro dell’Università di Cagliari incanta il Galles: unica voce italiana al festival di Llangollen

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Next Post
Sos su su Fb per aiutare Alessandro: dopo un grave incidente serve una sedia a rotelle

Sos su su Fb per aiutare Alessandro: dopo un grave incidente serve una sedia a rotelle

ULTIME NOTIZIE

Mogoro, aperta la fiera dell’artigianato artistico della Sardegma: i primi biglietti a una comitiva lombardo-veneta

Mogoro, aperta la fiera dell’artigianato artistico della Sardegma: i primi biglietti a una comitiva lombardo-veneta

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Il giallo di Valentina Greco, ritrovata viva dopo 10 giorni: la versione dell’armadio non convince

Il giallo di Valentina Greco, ritrovata viva dopo 10 giorni: la versione dell’armadio non convince

Bimbo di 20 mesi cade e annega in piscina, inutili i soccorsi

Cade in piscina ma non sa nuotare, gravissimo un bimbo di 7 anni

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025