Finalmente si va verso un’azione concreta: l’associazione dei consumatori denuncia rincari fino al 64% via cielo e fino al 40% via mare e chiama in causa l’Antitrust per verificare se ci siano speculazioni a danno degli utenti. La solita storia che si ripete, uguale a se stessa, nella totale e trasversale indifferenza della politica
Con una inesistente pianificazione anche minima sui trasporti, l’isola affonda sotto i colpi degli interessi economici delle compagnie aeree. Ma incassata la rotta su Arbatax due volte a settimana, l’assessore regionale leghista non sembra interessato ad altro. A Pasqua costa meno andare a New York, sembra uno scherzo ma non lo è affatto
Il bando che assegnava le rotte alla low cost spagnola Volotea è in scadenza e non ci sono iniziative all’orizzonte per garantire ai sardi il sacrosanto diritto a spostarsi. Provate a prenotare un volo: impossibile, perché dal 15 maggio Volotea non sarà più titolare degli spostamenti in continuità territoriale e non sono previste compensazioni per le compagnie aeree, che potranno applicare le tariffe che vorranno. Le promesse di continuità di servizio fatte dall’assessore dei Trasporti, il leghista Giorgio Todde, sembrano svanite nel nulla
Navi e aerei anche per chi ha un semplice tampone negativo, in Senato passa la modifica al disegno di legge sulla certificazione verde. Governo battuto, al momento del voto, ben 3 volte. Un provvedimento che riguarda, soprattutto, i circa 200mila sardi senza vaccino Covid
I turisti? Ci sono, ma non ancora abbastanza e arrivano soprattutto dall'estero. Le proposte dei presidenti di associazioni di commercianti e titolari di alberghi. Stefano Lai: "Natale è alle porte, servono più voli ogni giorno per i vacanzieri". Fausto Mura: "Serve una nuova continuità territoriale, la Regione metta cento milioni e rimborsi quasi tutte le spese per chi vola da Roma e Milano". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
Manca pochissimo alla scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte da parte delle 12 compagnie aeree invitate dalla Regione dopo il fallimento del bando d’urgenza. Oggi si saprà se qualcuna ha presentato l’offerta, ma nel frattempo resta in piedi il ricorso al tar di Volotea contro l’esclusione per vizi di forma
“Siamo in una situazione assurda, gravissima e senza precedenti”, denunciano i deputati Pd Mura, Frailis e Manca, “per cui chiediamo al ministro Giovannini di avocare a sé le funzioni assegnate alla Regione Sardegna garantendo che ai sardi non sia strappato il diritto alla mobilità e ai collegamenti aerei col continente”
La Regione ha inviato ai 12 vettori che operano nel settore nazionale gli inviti per partecipare al bando per l’affidamento, del servizio in convenzione, dei collegamenti aerei nei 3 aeroporti della Sardegna
I servizi aerei di continuità territoriale da e per la Sardegna, oggi affidati ad Alitalia, non subiranno interruzioni a causa della cessazione delle attività della compagnia il prossimo 15 ottobre. Le rotte da Cagliari, Olbia e Alghero, verso Roma Fiumicino e Milano Linate al sicuro per sette mesi
Arriva la deadline del primo settembre: obbligatorio il vaccino (o il tampone, che dura però solo 48 ore) per spostarsi dall'Isola, senza green pass non si entra in porti e aeroporti, non si viaggia più neanche sui voli interni. E anche a scuola, tra pochi giorni, e all'università, solo green pass per docenti e studenti per potere accedere alle lezioni
Roghi a Trinità d'Agultu e Vignola nel Sassarese, di nuovo a Santu Lussurgiu e Cuglieri nell'oristanese e poi a Olzai nel Nuorese e Colllinas. Per domani nuova allerta della protezione civile: alto rischio di incendi
“Ripristinare subito tutti i voli della continuità territoriale aerea per la Sardegna”. Lo chiede Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore regionale di Forza Italia-Sardegna, che ha presentato un’interrogazione al ministro dei trasporti Micheli
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!