Nuova versione di Sired per gli albergatori e, anche, per stanare eventuali affitti abusivi. L'assessore Chessa: "Una nuova piattaforma molto più intuitiva e facile da usare"
L’assessora Argiolas: “Arriva il registro regionale per gli immobili dati in locazione occasionale. Una misura concreta nella lotta all’abusivismo, stimoliamo l’emersione del sommerso”
La proposta è stata respinta dalla maggioranza. L’assessora all’Igiene del suolo Claudia Medda ha tuttavia confermato l’utilizzo dei droni per il contrasto alle discariche abusive nella fase di avvio della raccolta porta a porta dei rifiuti
Con l’Identificativo univoco numerico (IUN), diventa realtà il registro regionale delle strutture ricettive extra alberghiere. Argiolas: “L’esposizione del codice numerico è obbligatoria per la comunicazione e commercializzazione online dell’offerta ricettiva della struttura"
L'inchiesta è partita quattro anni fa dopo un esposto presentato da un legale romano, che portò al sequestro disposto dalla magistratura gallurese su una sessantina di ettari della collina di Cugnana.
Domus de Maria, quattro le ville di proprietà di una società immobiliare di Milano e di alcuni professionisti non residenti in Sardegna, ai quali non è riconducibile alcuna attività agricola.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!