Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Sulcis Trail, in mountain bike attraverso boschi, sterrati e sentieri

di ale2
28 Giugno 2017
in sardegna, sulcis

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Si chiama Sulcis Trail, che in inglese significa appunto sentiero, ed è un evento a partecipazione gratuita che ciascun partecipante interpreta come meglio preferisce, con spirito sportivo e quindi con un occhio all’orologio, oppure con spirito turistico, addirittura modificando il percorso a proprio piacimento. 

L’itinerario non è segnato, si procede grazie alla traccia GPS offerta gratuitamente da Sardinia Biking (www.sardiniabiking.com), la società sarda di cicloturismo e mountain bike che vanta la maggiore offerta di percorsi e che ogni anno organizza il Sardinia Divide (www.sardiniadivide.com), la traversata della Sardegna da costa a costa. 

Ognuno parte quando può e quando vuole, a cominciare da venerdì 18 novembre alle 6 del mattino. I più veloci impiegheranno circa 24 ore, i turisti occuperanno interamente i tre giorni del fine settimana. Non c’è un tempo massimo per completare il percorso e ciascuno si gestisce in totale libertà i tempi e i luoghi delle soste per mangiare e dormire. 

Punto di partenza e di arrivo è Sinnai, una delle capitali della mountain bike in Sardegna, da qui si percorreranno sterrate, mulattiere e sentieri attraverso campi di grano, pascoli, vigne e uliveti, per continuare nella riserva del WWF di Monte Arcosu, a Gùturu Mannu (la più estesa lecceta del Mediterraneo), a Is Cannoneris, Monti Nieddu e Piscina Manna, sino a raggiungere il mare presso Chia che con le sue spiagge e dune di sabbia regalerà paesaggi di grande fascino e suggestione. Non mancheranno le attrattive storiche come un tratto di strada romana lungo la costa e come i medaus e i furriadroxus, gli antichi insediamenti pastorali e agricoli tipici del Sulcis. Si attraverserà anche il paese di San Sperate, famoso per i suoi murales e vero e proprio museo a cielo aperto. 

Sono quindi tre le subregioni sarde coinvolte – Campidano di Cagliari, Sulcis montano e Sulcis costiero – tutte battute palmo a palmo alla ricerca dei sentieri più belli e della combinazione di percorsi per evitare quanto più possibile le strade asfaltate. 

Chi vorrà avere certificata la propria prestazione dovrà consegnare la traccia GPS attiva (il file del GPS che, come una scatola nera, registra esattamente il percorso svolto e dimostra che non è stato tagliato) e tra tutti coloro che lo completeranno, in qualunque tempo, saranno estratti due buoni sconto del 50% per la partecipazione alla prossima edizione del Sardinia Divide, in programma da venerdì 7 a domenica 9 aprile 2017. 

Col Sulcis Trail la Sardegna conferma la sua presenza attiva nel movimento italiano dei trail e del bikepacking, il viaggiare in bici, spesso in mountain bike, con borse specifiche senza l’uso di portapacchi. È un tipo di ciclismo in crescita anche presso i bikers sardi, stimolati dal fatto che la Marmilla, una subregione centrale dell’Isola, ospita da alcuni anni MyLand MTB NON STOP (www.mylandbikefestival.it), un evento annuale durante il quale si percorrono trail lunghi da 120 a 400 km, al quale si aggiungono altre attività simili come il Sardinia Divide (www.sardiniadivide.com) già citato. 

 

Tags: Sardegnasulcistrail
Previous Post

Cagliari piange Martina, il suo sorriso d’oro spezzato:”Anima fragile”

Next Post

Monastir avamposto dei migranti: via libera al centro nell’ex scuola

Articoli correlati

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Minacce e violenze su donne sole e disabili nella notte per derubarli: arrestati due sassaresi

Sedicenne molestata in strada a Oristano, un uomo denunciato dalla polizia

Next Post

Monastir avamposto dei migranti: via libera al centro nell'ex scuola

ULTIME NOTIZIE

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025