Prende la parola il Gruppo Noi per Sarroch, che già qualche giorno fa ha sollevato forti preoccupazioni in merito alla messa in sicurezza della piantumazione che interessa un’area di 50 ettari in località Sa Punta, finanziato con fondi del PNRR per oltre 2 milioni di euro.
“Il Comune non ha risposto alla questione legata alla sicurezza del progetto, in quanto come da noi evidenziato, l’area si presenta in stato di abbandono e caratterizzata dalla numerosa presenza di sterpaglie secche, nonostante la stessa amministrazione abbia intimato con ordinanza N. 32 del 30/05/2025 la pulizia dei terreni da effettuarsi entro il 31/05/2025 (in 24 ore i cittadini avrebbero dovuto pulire i terreni). In pratica l’amministrazione ha ordinato ai cittadini di pulire i terreni in 24h entro il 31/05/2025, mentre da un sopralluogo da noi effettuato il 18/06/2025 tutta l’area del progetto “ForestaSa” è ancora ricoperta da sterpaglie secche, come da foto e video allegati. Basterebbe una scintilla per vanificare l’intero progetto da oltre 2 milioni di euro. Si sottolinea che ancora ad oggi non è presente un impianto di irrigazione per le 50.000 piante.
Invitiamo i cittadini a verificare l’area oggetto del progetto per rendersi conto dello stato in cui versa”.
Occorre dire che la presenza di materiale secco permette la creazione di condensa con accumulo di umidità al suolo, attraverso la formazione di umidità legata alla forte differenza termica. Ciò apporta benefici al sistema pianta-suolo e ne garantisce la sopravvivenza”.