Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sulla-sulcitana

Sarroch, parametri microbiologici oltre la media: stop alla balneazione a “Torre del Diavolo” e “Perd’e Sali”

di Valeria Putzolu
18 Luglio 2024
in sulla-sulcitana, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sarroch, parametri microbiologici oltre la media: stop alla balneazione a “Torre del Diavolo” e “Perd’e Sali”
Sarroch – Parametri microbiologici oltre la media, stop alla balneazione a “Torre del Diavolo” e “Perd’e Sali”. Il Comune: “Al momento non si conoscono ancora i motivi, ma cercheremo di capire quanto prima quali sono state le cause che hanno portato al superamento dei limiti”.
 Da una nota dell’ARPAS – Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sardegna, “abbiamo appreso che nelle stazioni di monitoraggio sono stati superati i limiti dei parametri microbiologici delle acque di balneazione”. La notizia è giunta oggi direttamente dall’istituzione locale che ha avvisato cittadini e bagnanti.
“Pertanto, in attesa di nuovi esami che sono stati effettuati, disponiamo cautelativamente il divieto di balneazione temporanea nei tratti di costa interessati”.
Le zone indicate rimarranno interdette alla balneazione fino all’emanazione della revoca, a seguito dell’ottenimento del primo esito favorevole delle analisi nei campioni.
“Invitiamo i cittadini a rispettare il divieto. Ricordiamo infatti che è obbligatorio per la cittadinanza osservare la presente ordinanza e che l’inosservanza sarà perseguita ai sensi dell’art. 650 del Codice penale”.
Tags: sarroch
Previous Post

Acqua trattata e filtrata nei ristoranti sardi? “Nessun pericolo per la salute, il Codacons sbaglia”

Next Post

Trovato il corpo di Francesca Deidda nelle campagne di Sinnai vicino al ponte romano

Articoli correlati

Cagliaritano viola più volte le prescrizioni imposte, l’affidamento in comunità si trasforma in carcere

Cagliaritano viola più volte le prescrizioni imposte, l’affidamento in comunità si trasforma in carcere

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

Evade dai domiciliari, 26enne arrestato a Iglesias

Evade dai domiciliari, 26enne arrestato a Iglesias

Pirri, profondo dolore per la scomparsa di Salvatore Soddu

Pirri, profondo dolore per la scomparsa di Salvatore Soddu

Campionato Nazionale di Braccio di Ferro, il Team sardo ArmSteel domina la competizione

Campionato Nazionale di Braccio di Ferro, il Team sardo ArmSteel domina la competizione

Ancora incendi a Quartu, ieri tre simultaneamente

Ancora incendi a Quartu, ieri tre simultaneamente

Next Post
Cagliari, le tracce di sangue trovate sulla roccia sono di Francesca Deidda

Trovato il corpo di Francesca Deidda nelle campagne di Sinnai vicino al ponte romano

ULTIME NOTIZIE

Drammatico incidente a Sinnai, muore carbonizzato nell’auto avvolta dalle fiamme

Discute con i genitori e si lancia dal balcone, grave una ragazzina di 14 anni

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025