Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Sant’Efisio, un bus del Ctm vestito a festa e le pensiline addobbate a Cagliari: “Onoriamo un simbolo della Sardegna”

"Quest’anno la livrea del bus di Sant’Efisio sarà su un bus elettrico. Prima novità. Seconda novità: vestiremo anche il bus che trasporterà i fedeli con la linea GSS a Giorgino il 1° maggio e per il ritorno del Santo”, afferma il nuovo presidente del Ctm Fabrizio Rodin

di Carolina Mocci
19 Aprile 2025
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sant’Efisio, un bus del Ctm vestito a festa e le pensiline addobbate a Cagliari: “Onoriamo un simbolo della Sardegna”

Oplus_131072

A Cagliari, La 369ª edizione della Festa di Sant’Efisio porterà con sé importanti novità sul fronte della mobilità. A rivelarlo in esclusiva a Casteddu Online è Fabrizio Rodin, presidente del CTM, che annuncia un deciso cambio di passo in chiave sostenibile e simbolica. “Quest’anno la livrea del bus di Sant’Efisio sarà su un bus elettrico. Prima novità. Seconda novità: vestiremo anche il bus che trasporterà i fedeli con la linea GSS a Giorgino il 1° maggio e per il ritorno del Santo”, afferma Rodin. Ma le innovazioni non si fermano qui. Il presidente anticipa anche un’iniziativa pensata per coinvolgere cittadini e visitatori nel cuore della città: “Stiamo lavorando anche per fare una, speriamo gradita, sorpresa a tutte le persone che andranno nel Largo Carlo Felice per vedere la sfilata. Le pensiline del Largo Carlo Felice saranno addobbate in onore del Santo, un simbolo per Cagliari, per la Sardegna ma anche per CTM, un’azienda fortemente radicata nel territorio e che partecipa attivamente a tutti gli eventi”.
Un’operazione che unisce tradizione, innovazione e identità territoriale. L’utilizzo del mezzo elettrico, oltre a rappresentare un passo avanti verso una mobilità più green, sottolinea l’impegno del CTM nell’adattare i propri servizi a una visione moderna e rispettosa dell’ambiente. Il restyling delle pensiline e dei bus, inoltre, rafforza il legame tra trasporto pubblico e patrimonio culturale, trasformando anche l’attesa di un mezzo in un momento di partecipazione alla festa. Una scelta, che si conferma ancora una volta in linea con i valori dell’azienda: il CTM non si limita a trasportare persone, ma contribuisce attivamente a celebrare una delle manifestazioni più sentite dell’intera isola.
1 allegati
Tags: sant'efisio
Previous Post

Orrore a Quartu Sant’Elena, trovati due cagnolini incatenati e abbandonati, scheletrici, impauriti e sofferenti

Next Post

Videocamere e zone più illuminate per contrastare la mala vita, ma la Marina non ci sta: “La situazione sta degenerando” (VIDEO)

Articoli correlati

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Feto in gravi condizioni, donna incinta dalla Sardegna a Genova su un aereo militare

Volo d’urgenza Cagliari- Milano per salvare un bimbo di 5 giorni

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Next Post
Videocamere e zone più illuminate per contrastare la mala vita, ma la Marina non ci sta: “La situazione sta degenerando” (VIDEO)

Videocamere e zone più illuminate per contrastare la mala vita, ma la Marina non ci sta: "La situazione sta degenerando" (VIDEO)

ULTIME NOTIZIE

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025