Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Sanluri, mano tesa del Comune agli studenti: ecco tutti i contributi per le scuole

di Redazione Cagliari Online
9 Luglio 2018
in area-vasta

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sanluri, mano tesa del Comune agli studenti: ecco tutti i contributi per le scuole

 Il Comune di Sanluri ha stanziato 8 mila euro, per un totale di  64 borse, da distribuire agli studenti meritevoli di terza della scuola secondaria e delle scuole superiori.

Gli studenti che hanno almeno la media dell’8 possono presentare domanda (modulo nel sito del Comune) entro il 30 agosto 2018. Non ci sono limiti di reddito o altri requisiti specifici se non la media finale raggiunta dagli studenti. Un’iniziativa avviata l’anno scorso ma quest’anno  ampliata e incrementata.

“Si tratta – spiega il sindaco Alberto Urpi – di incentivi di incoraggiamento e di riconoscimento che vanno a premiare esclusivamente il merito dei nostri studenti a nome di tutta la nostra comunità. Se i nostri giovani si impegnano e studiano ne trarrà giovamento l’intera comunità”-n

I 64 assegni saranno così distribuiti:

n. 16 assegni da € 150,00 per gli alunni della CLASSE TERZA della Scuola Secondaria di I° grado

• n. 8 assegni da € 100,00 per gli alunni della CLASSE PRIMA della Scuola Secondaria di II° grado

• n. 8 assegni da € 100,00 per gli alunni della CLASSE SECONDA della Scuola Secondaria di II° grado

• n. 8 assegni da € 100,00 per gli alunni della CLASSE TERZA della Scuola Secondaria di II° grado

• n. 8 assegni da € 100,00 per gli alunni della CLASSE QUARTA della Scuola Secondaria di II° grado

• n. 16 assegni da € 150,00 per gli alunni della CLASSE QUINTA della Scuola Secondaria di II° grado.

Tags: sanluriscuole
Previous Post

 Sardegna, in arrivo una maxi ondata di calore dall’Africa: prepariamoci a sudare

Next Post

Piazza San Rocco invasa dal cartone, ritardi nel ritiro: il resto lo fa l’inciviltà

Articoli correlati

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Il coro dell’Università di Cagliari incanta il Galles: unica voce italiana al festival di Llangollen

Il coro dell’Università di Cagliari incanta il Galles: unica voce italiana al festival di Llangollen

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Iglesias, nuovi giochi per i bambini al parco e il sindaco avverte: “Sono per i piccoli, non per adolescenti: controllerò mattina e sera”

Iglesias, nuovi giochi per i bambini al parco e il sindaco avverte: “Sono per i piccoli, non per adolescenti: controllerò mattina e sera”

La Sardegna brucia ancora: gravissimi incendi a Teulada, San Gavino e Carloforte: zone turistiche minacciate

La Sardegna brucia ancora: gravissimi incendi a Teulada, San Gavino e Carloforte: zone turistiche minacciate

Next Post
Piazza San Rocco invasa dal cartone, ritardi nel ritiro: il resto lo fa l’inciviltà

Piazza San Rocco invasa dal cartone, ritardi nel ritiro: il resto lo fa l'inciviltà

ULTIME NOTIZIE

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025