Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Sanità disastro, la Sardegna è ultima nella prevenzione dei tumori: clamoroso passo indietro

Lo confermano i dati contenuti nell’ultimo report della Fondazione Gimbe: nell'isola dati più che dimezzati rispetto alle altre regioni, mancano programmazione e investimenti

di Sara Panarelli
20 Maggio 2025
in sardegna, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sanità, la Sardegna sprofonda: è sempre più la peggiore d’Italia, spesa più bassa per i cittadini e il 14% non si cura più

Clamoroso passo indietro della sanità disastro in Sardegna, anche nella prevenzione oncologica: l’isola è ultima in numerosi screening oncologici, comunque agli ultimi posti per altri. In Sardegna, dunque, la prevenzione contro il cancro continua a fare passi indietro. Lo confermano i dati contenuti nell’ultimo report della Fondazione Gimbe, che analizza l’andamento dei programmi di screening oncologici nel 2023. L’Isola registra performance tra le peggiori a livello nazionale per quanto riguarda estensione e adesione agli screening gratuiti per tumore alla mammella, alla cervice uterina e al colon-retto, offerti dalle Regioni ai cittadini in fascia di età a rischio.

Con il report da un lato si vuole sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce, dall’altro richiamare le istituzioni regionali a una maggiore efficacia nell’organizzazione dei servizi e nella comunicazione pubblica. I numeri parlano chiaro: per lo screening mammografico, la Sardegna si colloca all’ultimo posto tra le regioni italiane, con una percentuale di adesione ferma al 25,8%, ben lontana dal 49,3% della media nazionale. Non va meglio per lo screening del tumore del collo dell’utero, con un’adesione del 30,7% contro il 46,9% del dato italiano. Per quanto riguarda il colon-retto, partecipa solo il 18% della popolazione target, mentre nel resto del Paese il valore medio si attesta al 32,5%.

Il quadro delineato dal rapporto evidenzia una preoccupante carenza di attività di prevenzione primaria in una Regione dove, secondo esperti e operatori sanitari, i margini di miglioramento esistono ma restano spesso disattesi per mancanza di investimenti e programmazione.

Tags: sanitàSardegna
Previous Post

Quattroemme Costruzioni, perché è importante ristrutturare una casa al 100% una volta acquistata?

Next Post

Scontro bus scolastico e camion, indagato il conducente del pullman

Articoli correlati

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Cagliari, prima boccata d’ossigeno per i lavoratori della sanità al Brotzu

Auto contro il guardrail sulla Ss 131 a Nuraminis: due feriti, uno grave in ospedale

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Gonnesa, rubati 150 chili di cipolle dal terreno di un anziano: “Gesto ignobile”

Gonnesa, rubati 150 chili di cipolle dal terreno di un anziano: “Gesto ignobile”

Next Post
Scontro bus scolastico e camion, indagato il conducente del pullman

Scontro bus scolastico e camion, indagato il conducente del pullman

ULTIME NOTIZIE

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025