Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Ristorante del mercato chiuso ma le merci restano e sporcano, il Comune di Cagliari: “Ora chiamiamo la forza pubblica”

di Ennio Neri
15 Maggio 2024
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Ristorante del mercato chiuso ma le merci restano e sporcano, il Comune di Cagliari: “Ora chiamiamo la forza pubblica”

Merci e attrezzi abbandonati al mercato di Santa Chiara. Sono quelli del ristorante, ricavato nello spazio centrale della struttura, chiuso da tempo. La società lo gestiva ha smesso di pagare i canoni al Comune e ha perso la concessione, ma merci e attrezzature sono rimaste all’interno del mercato e la loro presenza rischia di aumentare la presenza di infestanti a causa della sporcizia. Così l’amministrazione ha ordinato lo sgombero, minacciando, in caso contrario, l’intervento della forza pubblica.

Nel 2017 il Comune aveva concesso alla ditta Isf lo spazio centrale del mercato stampacino per l’avvio di un’attività “con vocazione turistica e valorizzazione della cucina locale”. Nel febbraio scorso la concessione è decaduta per morosità e l’amministrazione così chiesto alla ditta di rilasciare gli spazi del mercato assegnati, liberi da ogni ingombro, entro e non oltre 5 giorni, con le spesa da addebitare al destinatario.

Ma la ditta Isf, sottolinea il Comune, non si è mossa e merci attrezzature sono rimaste dentro il mercato. E dopo l’ultimo intervento di disinfestazione della struttura è emerso un problema: la società incaricata di effettuare alle pulizie ha segnalato “un aumento del rischio della presenza di infestanti, causato dalle scarse condizioni igieniche degli spazi precedentemente assegnati alla stessa ditta”.
E così gli uffici comunali hanno deciso di fare sul serio, ordinando alla ditta Isf “di sgomberare gli spazi precedentemente assegnati all’interno del mercato civico di Santa Chiara, lasciandoli liberi da persone o cose e nel medesimo stato in cui furono consegnati, entro e non oltre 7 giorni”. In caso contrario, avverte l’amministrazione, verrà chiamata la forza pubblica per eseguire lo sgombero.

Tags: Cagliarimercato Santa Chiara
Previous Post

Cagliari, Alessandra Zedda: “Eventi e intrattenimento in piazza Matteotti e piazza del Carmine”

Next Post

Settantaseienne muore per un’infezione al Brotzu, l’ospedale vuole risarcire i figli: “Ma 150mila euro sono troppo pochi”

Articoli correlati

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

La cagliaritana Valentina Greco è viva, ha avuto un malore mentre puliva a casa in Tunisia: è stata trovata in un armadio

Valentina Greco, è mistero sulla 42enne ritrovata in Tunisia: Piscitelli, “Non credo allo svenimento nell’armadio, ora aspettiamo le indagini per la verità”

Cagliari, fine della paura: ritrovata Valentina Greco

Cagliari, fine della paura: ritrovata Valentina Greco

A Costa Rei spiaggia occupata all’alba con gli ombrelloni, monta la protesta tra i bagnanti: “Così si toglie lo spazio agli altri”

A Costa Rei spiaggia occupata all’alba con gli ombrelloni, monta la protesta tra i bagnanti: “Così si toglie lo spazio agli altri”

Next Post
Settantaseienne muore per un’infezione al Brotzu, l’ospedale vuole risarcire i figli: “Ma 150mila euro sono troppo pochi”

Settantaseienne muore per un'infezione al Brotzu, l'ospedale vuole risarcire i figli: "Ma 150mila euro sono troppo pochi"

ULTIME NOTIZIE

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025