Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Rifiuti,sacchetti dell’umido poco resistenti: lo strano caso in comune

di Redazione Cagliari Online
28 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Consegna dei sacchetti dell’umido in città. A palazzo Bacaredda, il caso insolito: “Perché non prevedere la distribuzione nelle ex sedi delle circoscrizioni come avveniva in passato? E inoltre sarebbe opportuno valutare la consistenza delle buste e nel caso, sostituirli con una tipologia maggiormente resistente”. Sono alcune considerazioni del consigliere comunale del Gruppo Misto, Alessandro Sorgia, che pochi minuti fa dai banchi dell’opposizione ha chiesto al Sindaco e all’assessore competente alcune delucidazioni in materia. Nel documento scritto si legge che “la consegna dei sacchetti per l’umido è prevista dal lunedì al venerdì  dalle 9 alle 12 nei locali del Servizio Igiene del Suolo, in via Ampere, con ingresso dal parco ex Vetreria e nel pomeriggio dalle 15 alle 17”. Sono molti gli abitanti anziani scoraggiati che non si recano per il ritiro in quella sede – dice Sorgia – ritenuta dai più lontana e difficilmente raggiungibile da diversi quartieri. Inoltre, essendo l’unico centro di distribuzione in città, gli over 65 e non solo devono sottostare il più delle volte a lunghe ed estenuanti code per il ritiro dei sacchetti”.

I DISAGI. Per svariati anni per il ritiro delle buste dell’umido organico i cittadini potevano recarsi nella propria circoscrizione di appartenenza, con evidenti vantaggi sotto tutti i punti di vista: “Non si capisce per quali motivazioni – chiede Alessandro Sorgia – perché questa decisione rispetto al passato e perché si debba rinunciare ad un servizio di distribuzione a misura di residente tanto apprezzato negli anni. Tra l’altro i cagliaritani pagano la tassa rifiuti tra le più alte d’Italia, ci sono sempre più lamentele da parte degli abitanti per i cassonetti dell’umido sporchi e maleodoranti. In più – aggiunge il consigliere del Gruppo Misto – le famiglie si lamentano per la consistenza dei sacchetti per la raccolta dei rifiuti organici, si strappano con estrema facilità, diventando scomodi e inefficaci, ecco perché spesso le persone preferiscono comprarli nei negozi  cinesi per evitare che  i rifiuti organici finiscano per terra in casa o sui marciapiedi”.

Tags: Cagliaririfiutisacchettiumido
Previous Post

Cagliari, presentazione del libro “Il selfie di Nonna Peppina”

Next Post

Sant’Efisio, Zedda nomina l’Alter Nos: sarà il consigliere Marcello

Articoli correlati

Cagliari, focus sugli amici che erano con Mariano a Su Siccu: lasciato solo e morto in mare nella notte a 16 anni

Mariano, silenzi e omertà: nessuno dei partecipanti alla festa a Su Siccu sa niente. Oggi l’autopsia

Cagliari, al Poetto area fumatori usata come deposito dai venditori ambulanti

Cagliari, al Poetto area fumatori usata come deposito dai venditori ambulanti

Cagliari, degrado e inciviltà al Castello di San Michele: “Rifiuti abbandonati, resti di picnic ed escrementi ovunque”

Cagliari, degrado e inciviltà al Castello di San Michele: “Rifiuti abbandonati, resti di picnic ed escrementi ovunque”

L’ematologo Giorgio La Nasa è il nuovo direttore sanitario dell’Arnas Brotzu

L’ematologo Giorgio La Nasa è il nuovo direttore sanitario dell’Arnas Brotzu

Lavori conclusi e strada ok: riapre al traffico viale Merello

Cagliari, disagi infiniti per gli automobilisti: partono i lavori in viale Merello, traffico stravolto

Cagliari, totem elettronici all’ingresso dei cimiteri

Cagliari, occhio agli ascensori del cimitero di San Michele: domani mancherà la corrente elettrica

Next Post

Sant'Efisio, Zedda nomina l'Alter Nos: sarà il consigliere Marcello

ULTIME NOTIZIE

Senorbì, paga 550 euro ma lo smartphone non arriva: ventenne truffato su Facebook da un pugliese

Ruba 40mila euro a stranieri anziani dai conti correnti: sospesa dipendente delle Poste a Oristano

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Cagliari, focus sugli amici che erano con Mariano a Su Siccu: lasciato solo e morto in mare nella notte a 16 anni

Mariano, silenzi e omertà: nessuno dei partecipanti alla festa a Su Siccu sa niente. Oggi l’autopsia

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025